Forum


Elenco completo Aggiorna pagina
 

ZAGOR
(Giovane Fungaiolo)
Meteofungiat 21/4..il ritorno dell'inverno? (2)
Data del post 21 Aprile 2016 18:43 | Ultima risposta 22 Aprile 2016 10:08 - ZAGOR

Buon lungo week end a tutti.


Stiamo vivendo da circa un mese un periodo di carenza precipitativa che interessa molte zone a sud del Po,l'appennino,la Liguria,la Toscana e le regioni centrali.In compenso stiamo sperimentando un altrettanto lungo periodo di temperature sopramedia anche di 4/5 gradi......e....tanto vento.


Le uniche zone che hanno visto alcuni temporali produttivi in termini di precipitazioni sono le Alpi,Le prealpi ed alcune zone dell'alta pianura piemontese,lombarda e del triveneto.


In questo quadro tutti si aspetterebbero l'arrivo della pioggia. ma la natura ha in serbo per noi qualcosa d'altro.


Tra sabato e Lunedi una saccatura colma di aria artica sfonderà da N portando differenti situazioni precipitative che andremo a descrivre dopo ma....sopratutto un fortissimo calo termico che si manifesterà sopratutto tra Domenica e Martedì con rischio di gelate anche in pianura....ovviamnte all'alba!


Vento da Nord,Da Nord Ovest,Tramontana e fohen freddo,e poi bora e grecale faranno di contorno a tutto ciò.


Capitolo precipitazioni:Tra Sabato e Lunedì Temporali sparsi al Nord ovest,più frequenti sulle basse pianure di Piemonte e Lombardia,specie pavese orientale,lodigiano,cremonese e mantovano.Al Nord est e sull'Emilia Romagna temporali più frequenti con possibili grandinate.In appennino (piacentino,parmense,specie Val Taro...) appennino ligure e toscoemiliano temporali e/o rovesci diffusi con possibili nevicate fino a 700/900 mt.Alta Toscana a rischio anch'essa di rovsci e temporali ed anche li nelle vallate interne saranno possibili gelate e brinate.


Le temprature risaliranno da Mercoledì prox.


Al momento viì l'ipotesi dell'arrivo a metà prox settimana di correnti miti d umide foriere di precipitazioni sul Nord e le regioni tirreniche ma ad ora è presto per confrmare tale tendenza.


FUNGHI E METEO:


Clima negativo nelle ultime settimane per i funghi primaverili ma non ovunque. Vedremo nei prox gg gli effetti di questo ritorno di freddo e delle possibili preciptazioni anche nel campo micologico.


Ad ora tuttavia è prsto anche in qusto campo x formulare ipotesi......vi è un unica certezza: serve la pioggia! Una normale pioggia di fine Aprile andrebbe benissino ma....come dicevo all'inizio di questo intervento...la Natura a volte vuole stupire e ...comunqu...fa sempre ciò che vuole .


 

Rispondi

2 Risposte


BAFFIN
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di BAFFIN 21 Aprile 2016 21:57

ZAGOR se confronto quanto hai scritto Tu sul meteo con il sito che normalmente, ogni sera, consulto io (3bmeteo.com), sono circa speculari e sono concorde con te al 100%; ma levami una curiosità, Tu di mestiere fai il meteorologo ?.

Rispondi


ZAGOR
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di ZAGOR 22 Aprile 2016 10:08

Ciao Baffin...il sito meteo che citi non lo guardo mai prchè le prev. automatiche nn mi piacciono....preferisco farle e dopo qualche gg fare una reanalisi per capire dove sbaglio io o dove le carte sono cambiate ( la meteo è una scienza dinamica con mille casualità ed imperfetta al 99%).


Dtto questo no....non faccio il metereologo...non ne ho le competenze ne le capacità....sono solo un perito agrario ed ho un vivaio!


Ciao.

Rispondi

Rispondi

Esegui il login per accedere alle funzioni aggiuntive del sito e poter scrivere nel forum.
Se non lo hai ancora fatto clicca qui e registrati


Login