IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
Charlie
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di Charlie 20 Settembre 2016 11:35
Grandeeeeee Antonio eh eh eh eccome se continuano😉
Rispondi
dario50
(Pivello)
Risposta di dario50 20 Settembre 2016 11:51
Ciao Bagatt, a ta la giri me la foto.
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 20 Settembre 2016 12:50
Grazie Dario
Rispondi
Balco65
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di Balco65 20 Settembre 2016 13:47
Complimenti Antonio!! Stavolta hai esagerato!
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 20 Settembre 2016 21:12
Fabiano lasciami godere questo momento,non ricordarmi che sono una schiappa,ciao Gigante Buono
Rispondi
brunober54
(Pivello)
Risposta di brunober54 20 Settembre 2016 14:07
Ma gli hai trovati nella zona di Varese non nella valle di Borgotaro.
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 20 Settembre 2016 21:17
no Bruno nel Varesotto non nascono quei funghi ma nemmeno in quel di Borgotaro ciao non demordere
Rispondi
Emily
(Pivello)
Risposta di Emily 21 Settembre 2016 20:30
varese impossibile.......
Rispondi
figaro
(Pivello)
Risposta di figaro 20 Settembre 2016 14:37
Impressionante
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 20 Settembre 2016 21:23
E si Figaro la Natura a volte è impressionante,sta a noi capire i suoi messaggi, ciao e grazie
Rispondi
miceto
(Fungaiolo)
Risposta di miceto 20 Settembre 2016 15:26
...però! Bravo il nostro Bagat....!...però i casi son due, ho hai percorso 1000 km. ......oppure,oppure,...quei funghi arrivano da ben più vicino,molto più vicino... Ciaoooo.
Rispondi
romagnolo61
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di romagnolo61 20 Settembre 2016 16:30
Wow!!!!!!!!!!!
Rispondi
Charlie
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di Charlie 20 Settembre 2016 20:46
Oppure una via di mezzo.....
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 20 Settembre 2016 21:32
Ciao Michele,ni la verità è come al solito nel mezzo ,tra le due Ti dico è la seconda
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 20 Settembre 2016 22:27
Ah ah ah grandissimo Antonio!!!! A occhio direi Calabria..
Rispondi
mn78
(Fungaiolo)
Risposta di mn78 20 Settembre 2016 22:42
Grande. ..l Italia si è capovolta laggiù cavano fino a Natale. ..hehehehe
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 21 Settembre 2016 07:10
aluraa Grande Aldo,e l'altro occhio che dice?,senti il Truce lui sa dove li ho colti ciao Mitico
Rispondi
pictors
(Fungaiolo)
Risposta di pictors 20 Settembre 2016 22:41
che bei momenc 👏👏👏👏 complimenti
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 21 Settembre 2016 07:17
Ciao Fabrizio,si quando si va a funghi è già di per se stesso un bel momento,ma se poi li trovi diventa veramente "un gran bel momento" buona giornata Pitur
Rispondi
Emily
(Pivello)
Risposta di Emily 21 Settembre 2016 20:39
Solo il giornale è di varese........ Valli del luinese zero,val canobina zero, val sesia zero,valvigezzo poco poco......Cmq complimenti,
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 22 Settembre 2016 18:00
emily l'avevo già detto a Brunober54 che non erano di Varese ad ogni modo in una delle valli da te menzionate qualcosa si sta muovendo eheh ciao
Rispondi
massimo72
(Pivello)
Risposta di massimo72 22 Settembre 2016 16:58
ciao bagatt tutto bene? vedo che i tuoi raccolti sono buoni anche quando i funghi non ci sono,speriamo di vederci presto.ciaooooooooooooooooooooooo
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 22 Settembre 2016 18:07
Ciao Massimo si tutto bene, non pensare ai funghi a oggi Tu devi solo lavorare per permettere a noi vecchietti di prendere la pensione cosi possiamo andare a funghi,non hai ancora fatto un giretto nelle Tue valli? Ciao Massimaccio {(ff2)
Rispondi
probo
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di probo 22 Settembre 2016 19:35
..Al di la di dove li hai trovati,si spera che non finiscano mai....gran bella soddisfazione. Ciao da Probo e viva la focaccia
Rispondi