IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
probo
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di probo 24 Settembre 2016 22:34
A chi indovina , doppia razione di focaccia al prossimo pranzo fungiat, tranne a Sergio che ha già fatto indigestione allo chalet del Molinatico Da probo e ovviamente viva la focaccia!!
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 24 Settembre 2016 23:00
che non devono rompere i cojoni
Rispondi
giorgio01
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di giorgio01 24 Settembre 2016 23:45
Questo non saprei. Una cosa è certa: io non ho mai niente nel cestino..Ciao Giorgio
Rispondi
massimo72
(Pivello)
Risposta di massimo72 25 Settembre 2016 08:55
Sinceramente non so, però visto che hai il cesto, anche se vuoto potrebbero multare.
Rispondi
Emily
(Pivello)
Risposta di Emily 25 Settembre 2016 11:20
Se mi trovano col cesto vuoto....passi lunghi e ben distesi e nn rompere le
Rispondi
Emily
(Pivello)
Risposta di Emily 25 Settembre 2016 11:28
Ma se poi ti fermano e hai il cesto pieno,e un cesto tiene 4/5 kg di funghi come la mettiamo.....e quando ci sono si fa in fretta a raggiungere il peso che se nn erro sono 3 kg giornalieri
Rispondi
Leonardo29
(Pivello)
Risposta di Leonardo29 25 Settembre 2016 12:54
Nn possono farti niente...uno nel cesto puo' metterci quello che vuole...come ad esempio mirtilli o castagne...
Rispondi
Charlie
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di Charlie 25 Settembre 2016 17:24
Non devi avere il cesto...ad esempio uno zaino normale (non da funghi)con bottiglietta d'acqua non possono dirti niente! Non é vietato entrare nei boschi ma raccogliere funghi.
Rispondi
probo
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di probo 25 Settembre 2016 17:34
...Per il momento qualcuno ci è andato vicino.......ma manca qualcosa..
Rispondi
lando
(Pivello)
Risposta di lando 25 Settembre 2016 20:53
Il permesso e per la " raccolta funghi "........se non ne hai, non hai raccolto e dunque non sanzionabile......ciao
Rispondi
ghetto69
(Pivello)
Risposta di ghetto69 26 Settembre 2016 08:28
La logica direbbe che non puo' essere vietato andare nel bosco con un cesto vuoto, ma se hai appeso al collo il coltellino da funghi, e magari sulla giacca la spilla del 'Fungo di borgotaro' (come faccio io ) magari non ci credono che stai solo passeggiando.. Ciao da Maurizio
Rispondi
mn78
(Fungaiolo)
Risposta di mn78 26 Settembre 2016 08:41
allora...
se non hai funghi non possono farti nulla...
se il cesto o lo zaino sono chiusi e non si vede l interno non siamo obbligati a far veder loro il contenuto..sia forestale che ausiliari....
anche a loro servirebbe un mandato ...(la cosa potrebbe cambiare a breve se passano sotto i carabinieri)
Rispondi
kamal8
(Pivello)
Risposta di kamal8 26 Settembre 2016 09:21
io penso che se una cosa è regolata da un permesso questo bisogna farlo a priori! il problema sono altri, tipo il costo di tale permesso, lo sconfinamento dovuto alla divisione delle comunaglie ed il buon senso...Spesso ho trovato persone molto oneste ai cancelli d'ingresso che invece del prezzo pieno, considerando la scarsità di funghi, facesse il permesso a prezzo dimezzato!
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 26 Settembre 2016 19:09
e tu paghi anke se fosse 10 euro per un fungo o 2?....prego accomodati
Rispondi