Forum


Elenco completo Aggiorna pagina
 

ZAGOR
(Giovane Fungaiolo)
Meteofungiat 7/10 (5)
Data del post 7 Ottobre 2016 12:13 | Ultima risposta 14 Ottobre 2016 10:02 - Ocram69

Buon fine settimana a tutti.


Il freddoè arrivato......si sapeva ed è giunto puntuale. Altro ne arrivrà nei prossimi giorni ma di piogge serie ed organizzate al Nord Ovest non se ne parla. Solo qualche piovasco o breve rovescio Sabato sera e Domenica sui rilievi alpini ed appenninici e sulla Liguria. Tmprature ancora in lggro calo ni valori minimi e massimi ( sia per l'uno che per l'altro valore bisogna sempre valutare lo stato del cielo localmente sia chiaro con cielo nuvoloso si alzano le minime e si abbassano le massime....con il sereno il contrario).


Pioggia dicvamo.....la pioggia autunnale.....quella diffusa e costante che è mancata fino ad ora. Beh....non ci sarà neanche la prossima settimana ed ad onor del vero sembra che fino al 20 non risca ad arrivare ma siamo in un range temporale troppo lontano e possiamo sprare in movimnti barici che....con le retrogressioni di aria fredda da Est e Nord est possono mutare anche rapidamente. tuttavia di solito queste configurazioni portano freddo piuttosto secco al nord e pioggia e neve al centro Sud in Inverno....al Nord la neve o la pioggia cadono dopol'irruzzione fredda ma solo se si apre la porta dell'atlantico.....la porta ovest. Peccato che siano mesi che è chiusa dal quel rompic...emh dall'anticiclone delle azzorre sostituito ogni tanto in estate ed a settmbre da una figura ibrida con l'anticiclone subtropicale/azzorriano e mediterraneo.


Non ci resta che piang....emh che sperare ni piovaschi o nei rovesci sparsi e magari in una sorprsa con ciclogensi sul ligure ni prox gg.


FUNGHI E METEO:


Non è che non nascono.....nascono a macchia di Leopardo magari per pochi gg e non ovunque anche a distanza di pochi km. Un classico che segue le piogge del 20 settembre cadute sotto forma di rovesci o temporali sparsi.


Rossi ed edulis continuranno a nascere magari con qualche pausa dovuta al vento o al freddo e chi ci capita sopra farà anche il cesto.Ma non ovunque e non sempre. Ho avuto notizie positive da alcune zone della Toscana e qualche altra tra Liguria ed Emilia. Credo anche l'Appennino romagnolo sia messo niente male.


Ma su come proseguirà la stagione ho pochi dubbi. Nascite a bollate e di pochi giorni e funghi solo i pochi fortunati che ci capitano sopra o per chi conosce i boschi con nascita scarsa alla perfezione.


Martedì non ci saro quindi l'appuntamento con il meteo è per mercoledì prox.


 

Rispondi

5 Risposte


iena74
(Pivello)
Risposta di iena74 7 Ottobre 2016 13:58

Grazie Ale....nn andrai mica a funghi martedì 😂😂😂

Rispondi


ZAGOR
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di ZAGOR 7 Ottobre 2016 15:06

Ciao ragazzo. No.....ma ti dico cosa faccio martedì :
Sono impegnato nel trapiantare piante micorizzate con tartufo nero estivo x fare una tartufaia di un ettaro.
E la cosa mi garba molto.....più che andare a funghi in questo momento.
Ciao!

Rispondi


max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 8 Ottobre 2016 21:08

quest'anno sto leopardo se lo becco lo inc...

Rispondi


Reinalf
(Pivello)
Risposta di Reinalf 8 Ottobre 2016 21:44

ti seguo col 12

Rispondi


Ocram69
(Pivello)
Risposta di Ocram69 14 Ottobre 2016 10:02

Ciao Zagor, aspettiamo (con ansia) di un Meteofungiat per capire se possiamo sperare ad un miglioramento delle condizioni meteo più consone alla micofruttificazione, dopo questa perturbazione (finalmente acqua)...

Rispondi

Rispondi

Esegui il login per accedere alle funzioni aggiuntive del sito e poter scrivere nel forum.
Se non lo hai ancora fatto clicca qui e registrati


Login