IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:11
Ancora piccini
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:11
A gruppi
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:12
Nascosti nelle fungaie
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:13
Un pó qua
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:14
Un pó la
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:14
Un pó la
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:15
.
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:15
.
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:16
Importante sono sani
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:17
Alla prox
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:17
Alla prox
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 12:17
Alla prox
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 11 Settembre 2019 18:47
Ahahah Strip, te lo avevo detto che ci vuole un pò di tempo perchè crescano!
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 19:17
In effetti tanti piccoli... Ciaooooo
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 11 Settembre 2019 12:55
Alta Val Parma bellissima. Sabato scorso sono arrivato tardino verso le 6,45 e gli ultimi arrivati come me facevano rissa per parcheggiare :D, non c'era un angolo libero. Però davvero bei funghi e in discreta quantità e paesaggi mozzafiato. P.S. per chi fosse intenzionato ad andare in Val Parma, si sappia che i controlli li fa la Forestale direttamente, non ci sono Comunalie è un Parco, e li fa con bilancia e sacchetto verde per i funghi in eccesso i 3kg e quando sa che nascono i controlli sono davvero seri e freuquenti. Dura lex sed lex ma credo sia giusto così per permettere di raccogliere anche ai neofiti e a chi non ha sempre il tempo di andare, anche se ammetto che lo scorso anno un paio di volte forse ho sforato di qualcosina. ;-)
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 19:18
Anche io ho sforato leggermente....
Rispondi
strip
(Pivello)
Risposta di strip 11 Settembre 2019 19:22
.
Rispondi
CeciliaM
(Giovane Fungaiola)
Risposta di CeciliaM 11 Settembre 2019 21:42
Mi piace il "leggermente" :)
Rispondi
pici
(Pivello)
Risposta di pici 12 Settembre 2019 09:58
imbarazzante andare li....siamo alla follia. Funghi pestati (porcini compresi), pile, urla, squadroni, macchine parcheggiate ovunque....pura follia.
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 12 Settembre 2019 19:56
Pici sì sabato scorso era così ed è probabile che lo sarà anche questo sabato; che dire? Che sono le stesse scene che si sono viste negli ultimi 10 anni ad Albareto, anzi per certi versi Albareto ora è meglio perché con le "sbarre" introdotte alcuni anni fa si evita in gran parte la triste razzia nottura di cercatori invasati, e organizzati si badi..., nel cuore della notta con torce. Speriamo che il buon senso di chi vende i biglietti porti a qualche misura sensata, per altro stiamo parlando di un Parco...
Rispondi