Forum
Elenco completo Aggiorna pagina

Thymallus
(Fungaiolo)
Alto o basso? (39)
Ciao.
Sta piovendo in abbondanza ovunque... Godiamoci l'acqua e speriamo che non faccia i soliti danni, ma nell'attesa delle prime vere nascite appenniniche (toccate ferro), pongo una domanda ai più esperti.
Una questione forse banale ma che ogni anno mi pone dubbi.
In condizioni come queste, con boschi molto caldi per le temperature elevate dell'ultimo mese, la buttata parte prima dall'alto o dal basso? Oppure ovunque nello stesso momento? O invece non c'è nessuna regola e i funghi fanno come al solito quello che gli pare?
Prima castagno o prima faggio?? mumble mumble...
39 Risposte
Rispondi
Esegui il login per accedere alle funzioni aggiuntive del sito e poter scrivere nel forum.
Se non lo hai ancora fatto
clicca qui e registrati
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 28 Agosto 2023 15:28
Mah secondo me lo sbalzo termico può accelerare la crescita o comunque fai partire il micelio
Perciò io credo partano dall alto dove le temperature erano elevate comunque ma ora farà certamente più fresco
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 28 Agosto 2023 15:55
Ciao. Grazie del parere.
Sì direi che è sensato. Vediamo se altri hanno qualcosa da dire a riguardo.
Ciao
Rispondi
DELO78
(Pivello)
Risposta di DELO78 28 Agosto 2023 17:57
...io credo che nei boschi dove nelle settimane precedenti abbiamo già assistito a ritrovamenti il tempo d attesa sia abbastanza breve 7/10 gg mentre per i boschi in cui nn si sono ancora registrate nascite si va sui 15/18 gg...poi è chiaro che incide parecchio il cumulo d acqua caduto e le temperature ma essendoci stato così caldo e secco a mio avviso velocizza il processo...e cmq faggio
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 29 Agosto 2023 08:30
👍
Un saluto
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 29 Agosto 2023 19:37
Non che non sia d'accordo....premetto che io adoro l'alto a prescindere....ma quesito così x capire xke non si smette mai di imparare......a parità di boschi dormienti ovvero zero nascite precedenti.....a parità di accumuli pluviometrici.....per quale motivo dovrebbero partire prima in alto? Grazie🙂.....concludo che secondo me dipende se tornerà il caldone o meno....se torna opto per alto....ma se tempo mite il basso non lo sottovaluterei.....poi sicuramente canno😅
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 30 Agosto 2023 11:19
Grazie del contributo Max.
In pratica stai dicendo che secondo te non c’é una regola, ma che dipende tutto da diverse variabili.
Quello che dici sulla temperatura credo sia corretto, e in qualche modo conferma ciò che diceva Calicanto.
Come sempre l’unica è andare a controllare… eheeh
Vediamo cmq se Aldo ha qualche certezza da condividere..
Piuttosto, avete visto che il 16 cambia la luna?
Mamma mia se non viene il solito ventaccio mi sa che ci divertiamo. Alto o basso che sia.
A presto
Marcello
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 30 Agosto 2023 18:37
😃😃adoro il tuo entusiasmo Marcello ma essendo io pessimista scaramantico lo frenerei😂😂😂già in un post di inizio luglio dissi che saremmo andati incontro ( zone appenniniche ovvio)a un periodo medio/lungo di assenza di funghi e purtroppo finora.......anch'io mi entusiasmo appena vedo piovere ma x fartela breve x non tediarti penso che in settembre troveremo qualcosa appunto guardando le variabili....è un anno così.....le mie più grandi speranze le coltive verso fine mese e ottobre.....sperando di salvare l'annata in quel periodo.....cmq sempre ben contento di essere smentito😃🤞
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 31 Agosto 2023 08:57
Ciao Max, tu distruggi le mie certezze!! 😩ahahah
Però analizzando la cosa razionalmente hai assolutamente ragione. Quasi ogni anno che io ricordi il grosso dei funghi è sempre venuto (quando è venuto) tra l’ultima di settembre e la seconda di ottobre.
Ma questo non mi impedirà di entrare in fibrillazione dal 15. 🙃
Un saluto e a presto
Rispondi
DELO78
(Pivello)
Risposta di DELO78 31 Agosto 2023 12:42
...se torna il caldo che dicono e nn piove più a fine mese nn trovi nulla...settimana prox è buono...e in alcuni boschi già nel fine settimana
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 31 Agosto 2023 11:22
😂😂😂😂😂no no x carità Marcello.....spero di essere smentito credimi.....non so...dipende dagli anni.....i miei posti se partono a fine agosto primi di settembre ti carichi di brutto come successo l'anno scorso....cmq vediamo 🙂....i funghi son più balordi di me😂
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 31 Agosto 2023 12:41
Eh sì Max, non ci resta che aspettare i primi segnali del bosco.
Marcello
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 31 Agosto 2023 12:44
Questo è l'ultimo segnale di 2 settimane fa... poi comunicazioni interrotte...
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 31 Agosto 2023 12:46
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 31 Agosto 2023 12:50
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 31 Agosto 2023 12:50
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 31 Agosto 2023 12:52
ora il sistema si rifiuta di pubblicarmi foto... vabbé
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 31 Agosto 2023 22:17
I funghi faranno come sempre quel che vogliono caro Marcello! Dillo che in Trentino ti sei già divertito!😃 piuttosto mi sembra che queste piogge siano venute con una bella differenziazione. Quindi aspettiamoci differenze non piccole da zona a zona
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 10:40
Saggio come sempre Aldo!
Si confesso di essermi divertito lassù tra i monti, anche se abbastanza incredibilmente i funghi non erano sanissimi, pur molto belli da vedere.
Vediamo se riesco a mettere qualche foto, ma il sistema mi è ostile.
Per quanto riguarda la differenziazione della pioggia, scommetto che io finirò nella zona sbagliata... ahaha
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 10:41
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 10:42
Oh niente da fare: foto non troppo pesanti, da 1 mb, ma niente non me le pubblica.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 10:58
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 10:59
Boh, stesse foto ora vanno, bah.
questo l'ultimo segnale inviato dal bosco un paio di settimane fa
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:05
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:05
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:05
. segnali precedenti
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:05
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:05
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:06
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:06
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:06
.
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 11:06
.
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 1 Settembre 2023 13:14
C’è un sito che monitora quotidianamente le piogge e le tiene in archivio
Ma x me settembre sarà buono alla fine, ottobre confido se iniziò autunno sarà fresco
Ma tanto c andrò comunque
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 1 Settembre 2023 14:30
Un sito che raccoglie tutti i dati regione per regione degli accumuli?
Io guardo i vari siti regionali tipo Arpa, ecc.
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 1 Settembre 2023 18:07
Allora degli accumuli non so, poi controllo
Di certo fino all anno scorso mese x mese ti da foto satellite con precipitazioni su tutto il territorio nazionale con le intensità differenziate dai vari colori
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 4 Settembre 2023 10:51
Ciao. Ieri fatto giretto e visto boschi molto asciutti, come se non piovesse da mesi.
Evidentemente ha ragione Max: una sola giornata di pioggia, anche se abbondante, non è sufficiente a bagnare bene il bosco.
Uffa
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 4 Settembre 2023 17:47
No no caro Marcello che ragione😂😂😂non stare con quello che dico io😂😂😂il mio pensiero è rivolto limitatamente alle mie zone per le quali spero ancora di sbagliarmi....non va assolutamente applicato ad altre zone....specie se poi parliamo di Alpi....e in appennino dove già si muoveva qualcosa l'ultima acqua venuta farà da ottimo propellente
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 5 Settembre 2023 08:13
Si vediamo dai, intanto per il 15 danno altra pioggia, e arriviamo così alla fatidica fine di settembre.
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 4 Settembre 2023 10:58
Infatti thymallus, non so che boschi hai monitorato, se faggi alti i bassi , canaloni o zone a est, fatto sta che pure io credo che prima di fine mese sarà dura fare raccolti
Le prossime piogge le danno fine settimana prossima perciò vedremo
Farò in giro qui in valcamonica e vi dirò che butta qui
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 4 Settembre 2023 11:25
Monitorare è parola grossa. Ho fatto breve giro esplorativo nel faggio in Lombardia sui 1000 m.
Io weekend salgo in Alto Adige dove sicuramente ha fatto più fresco e mi dicono non ha tirato troppo vento, e darò un'occhiata pure lì.
Se interessa darò aggiornamenti
Rispondi