Forum


Elenco completo Aggiorna pagina
 

briga65
(Pivello)
Bastone funghi (12)
Data del post 11 Settembre 2023 13:56 | Ultima risposta 13 Settembre 2023 22:24 - Amerigo

Ciao, ragazzi e ragazze vi chiedo un parere riguardo il bastone per andare per funghi. Manico ricurvo o diritto, so perfettamente che è una scelta soggettiva ma un consiglio da esperti è sempre utile. Grazie

Rispondi

12 Risposte


merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 11 Settembre 2023 19:17

Dipende come ti trovi meglio tu, curvo ha una base di appoggio per la mano, in tal senso ci sono anche i bastoncini tecnici a poco prezzo con l'impugatura parallela al terreno o regolabile. C'è chi usa quelli da trekking però non quelli leggeri di alluminio perché si deformano facilmente (per esempio se si infilano tra una pietra e il terreno) non sono fatti per il bosco. Impugnatura normale ok se ha un laccio, un legame tipo bastoncini da sci. Questa la mia esperienza. Ultima cosa, a me stavano facendo la multa, o meglio mi hanno richiamato e ho messo il tappo di gomma, perché usavo un bastoncino con la punta, le Guardie Ecologiche mi han detto che rovinavo il bosco...quindi ora metto la gomma sopra e su un'altro ho messo nastro adesivo nero con un bel spessore.

Rispondi


radura
(Squinzia)
Risposta di radura 11 Settembre 2023 21:18

Com'è scontato ognuno ha le sue preferenze
Io uso un bastone con manico a T che mi permette di appoggiarmici sopra per interdeci quello usato dagli anziani dopo averlo accuratamente sverniciato e carteggiato x dargli una immagine rustica

Rispondi


merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 11 Settembre 2023 22:40

Sì Radura dici bene, intendevo anche quello: ce ne sono anche a prezzi bassi da trekking e per funghi sono meglio di quelli di trekking classico, e costosti, secondo me per i motivi che ho detto. Poi bene anche di legno immagino che costino di più se decorati etc.

Rispondi


Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 12 Settembre 2023 11:57

Ciao. Mi piacciono questi post!
Io sono un cultore del bastone scelto con cura nel bosco e lavorato ad hoc, magari con le mie iniziali incise nella corteccia. Ok, non cambia niente dal punto di vista dell'utilizzo ma l'estetica ha il suo peso.
Caratteristiche per me fondamentali:
- Diametro uniforme ma non troppo sottile per evitare che si spezzi se ti ci appoggi con il peso. (2-3 cm max)
- lunghezza non eccessiva per evitare inutile peso o ingombro. Diciamo che impugnandolo durante l'uso l'avambraccio deve restare parallelo al terreno
- Legno ideale: nocciolo, seguito dal castagno, ma il nocciolo produce polloni perfettamente dritti che si possono prelevare senza danneggiare la pianta.
- Impugnatura a me piace dritta, ma anche curva ha il suo perché, a trovare il legno adatto.

Ma a questo punto rilancio una vecchia domanda: zaino o cesto?
Io cesto tutta la vita, anche perché faccio sempre fatica a riempire quello, figuriamoci lo zaino!



Rispondi


max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 12 Settembre 2023 13:13

Zaino e cesto 😂😂😂😜

Rispondi


cinghialotto72
(Squinzia)
Risposta di cinghialotto72 12 Settembre 2023 13:21

ciao a tutti
dipende dai boschi che si frequentano, se sono pendenze non impegnative si possono usare sia bastoni dritti che ricurvi sia cesti che zaino, mentre se le le pendenze sono molto impegnative meglio il bastone ricurvo (in casi estremi lo puoi usare come gancio per tirati),e lo zaino che ti permette di avere le mani piu' libere

Rispondi


Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 13 Settembre 2023 00:03

Cinghialotto 72...la tua risposta è intelligente... se vado in Curiasca bastone a gancio e borsa a tracolla di spago...piuttosto sono io NON intelligente a 62 anni a cercare su quelle rocce a piombo su dirupi....ma tantè....

Rispondi


Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 13 Settembre 2023 00:03

Cinghialotto 72...la tua risposta è intelligente... se vado in Curiasca bastone a gancio e borsa a tracolla di spago...piuttosto sono io NON intelligente a 62 anni a cercare su quelle rocce a piombo su dirupi....ma tantè....

Rispondi


gordon
(Pivello)
Risposta di gordon 13 Settembre 2023 20:49

Ciao a tutti .Entro anche io nella discussione con il mio parere personale.Per quanto riguarda il bastone ,naturalmente preso dal bosco,lo preferisco col manico curvo sia per una presa migliore
della mano e quindi un miglior appoggio nei tratti difficili del terreno e non da ultimo l'aiuto che ti
da' il manico ricurvo nel cercar funghi in mezzo all 'erba.Per quanto riguarda il legno io suggerisco
il frassino o il castagno. Nessun dubbio sulla preferenza per lo zaino ,mani sempre libere per ogni imprevisto e poi essendo io fumatore con lo zaino non ho problemi quando mi accendo la sigaretta
L'unico neo e' nel caso si trovino molti funghi ,che nello zaino si possano schiacciare ,ma questo mi pare l'ultimo dei problemi. un saluto a tutti.

Rispondi


gordon
(Pivello)
Risposta di gordon 13 Settembre 2023 20:49

Ciao a tutti .Entro anche io nella discussione con il mio parere personale.Per quanto riguarda il bastone ,naturalmente preso dal bosco,lo preferisco col manico curvo sia per una presa migliore
della mano e quindi un miglior appoggio nei tratti difficili del terreno e non da ultimo l'aiuto che ti
da' il manico ricurvo nel cercar funghi in mezzo all 'erba.Per quanto riguarda il legno io suggerisco
il frassino o il castagno. Nessun dubbio sulla preferenza per lo zaino ,mani sempre libere per ogni imprevisto e poi essendo io fumatore con lo zaino non ho problemi quando mi accendo la sigaretta
L'unico neo e' nel caso si trovino molti funghi ,che nello zaino si possano schiacciare ,ma questo mi pare l'ultimo dei problemi. un saluto a tutti.

Rispondi


Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 13 Settembre 2023 22:23

mai usato lo zaino per una mia fissa...se quella volta che ti trovi nella giornata da sogno che inciampi nei funghi....tutte le volte togli metti togli....che barbaglioni...cestino tutta la vita....zaino ai campeggiatori o agli scolari...ormai ci siamo primi temporali a mille metri

Rispondi


Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 13 Settembre 2023 22:24

dimenticato saluto....scusate....saluti a tutti

Rispondi

Rispondi

Esegui il login per accedere alle funzioni aggiuntive del sito e poter scrivere nel forum.
Se non lo hai ancora fatto clicca qui e registrati


Login