IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
()
Risposta di 11 Settembre 2025 17:39
Visto che nessuno posta nulla ecco la mia di oggi sempre faggi alta val Cedra, in mezzo a migliaia di persone. Alla prossima(sabato).
Rispondi
gian1983
(Pivello)
Risposta di gian1983 11 Settembre 2025 19:13
E' da sempre cosi, le tabelle crescita le alzano e le foto le mettono solo quando i funghi li hanno gia raccolti... andate nel bosco e controllate da soli, i funghi ci sono! non ve li fanno vedere i volponi gelosi, gli puoi toccare le mogli ma non i funghi...
Rispondi
gian1983
(Pivello)
Risposta di gian1983 11 Settembre 2025 19:13
E' da sempre cosi, le tabelle crescita le alzano e le foto le mettono solo quando i funghi li hanno gia raccolti... andate nel bosco e controllate da soli, i funghi ci sono! non ve li fanno vedere i volponi gelosi, gli puoi toccare le mogli ma non i funghi...
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 13 Settembre 2025 18:47
Oggi sabato sempre alta Val Cedra. Domani si ripete. Ma ho la netta impressione che non importa più niente a nessuno.
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 13 Settembre 2025 20:10
A me importa eccome
Non conosco la val cedra ma vedere che c'è nascita pure nei faggi mi conforta
Confido sta buttata tenga botta fino settimana prossima che avrò occasione d scendere
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 14 Settembre 2025 01:42
Ci sono tante tabelle ormai sulla rete, certo non averla aggiornata per questo week end non è bello da parte del Fungo IGP. La Val Cedra non è nel circuito del fungo IGP, tra le migliaia... c'ero anche io, spigolando qualcosa ho trovato ma davvero mai vista una folla del genere non c'era un cm quadrato del bosco non visitato. Mi hanno detto che giovedì una marea e hanno fatto meglio, chiaro è che così tanta gente non si era mai vista, così dicono anche i locali. Biglietti validi Parma Est aumentati di prezzo rispetto anno scorso da 15 a 18 euro; divertimento sì a me basta poco e cmq il limite è 3 kg e i controlli ci sono. Funghi di buttata belli pare, quelli della buttata scorsa con ospiti e lumache in azione. Buon divertimento a tutti!
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 14 Settembre 2025 18:03
Buona domenica. Questi oggi sempre faggi val Cedra. So benissimo che non è zona Igp ma anno scorsi vi erano post da dolomiti, Valsesia,Liguria Toscana e Romagna. Non penso diano fastidio. Che devo scrivere che li ho trovati in Val Taro oppure non devo più postare nulla ?. La mia lunga attività fungistica( a solo scopo divertimento) mi ha detto valcedra e valparma sino circa 20 settembre poi val Taro sino alla fine.
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 14 Settembre 2025 18:06
Ecco foto.
Rispondi
alf1963
(Pivello)
Risposta di alf1963 14 Settembre 2025 18:44
in 2 ore oggi
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 14 Settembre 2025 22:52
X p.cavazzini bravissimo dopo le migliaia di persone di ieri io non so come hai fatto ancora a trovare funghi belli! E' vero che sono boschi grandi e dire Val Cedra è come dire "Albareto"... E mio padre, a cui ho dato tutto il raccolto di ieri, mi conferma dopo averli tagliati, lui è in pensione chiedo venia ma io i funghi li cerco e non li gestisco..., che quelli di buttata scorsa avevano lumache e insettini mentre quelli di questi ultimi giorni sanissimi! x alf, i miei amici e colleghi della Val Ceno e Val Taro e Lunigiana mi confermano buone quantità nella quercia e nel castagno anche in questo caso fenomeno importante visto che la buttata sta durando da almeno 10 gg! Ciao a tutti e buona settimana!!!
Rispondi
marseu31
(Pivello)
Risposta di marseu31 15 Settembre 2025 22:08
Vero merk settimana scorsa un po più camolati ieri tutti sani zona borgotaro
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 16 Settembre 2025 17:33
oggi di nuovo Val Cedra..alcuni mangiati lumache ma sanissimo.
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 16 Settembre 2025 17:38
Controllato da Guardie del Parco. Kg 3,400 e puliti. Tutto ok. A giovedì.
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 18 Settembre 2025 18:23
Oggi sempre Val Cedra. Sabato comincio alta Val Taro.. ma non posta più nessuno
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 19 Settembre 2025 18:10
Ciao, io non posto perché sono bloccato con schiena e anche se va meglio sono poco allenato. Qualcosa trovo posso mettere foto singole, poi ci provo mi piacciono soprattutto foto nel bosco. Cmq grazie per le foto, e bravo per i 3,4 kg e hai passato il controllo! Sono molto rigidi su peso e pulizia e da una parte è anche giusto. Cmq spero di andare anche io per ora mi dicono che si trovano ancora anche a basse quote nella quercia e castagno boschi più consoni ai miei acciacchi. Saluti
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 19 Settembre 2025 18:10
Ciao, io non posto perché sono bloccato con schiena e anche se va meglio sono poco allenato. Qualcosa trovo posso mettere foto singole, poi ci provo mi piacciono soprattutto foto nel bosco. Cmq grazie per le foto, e bravo per i 3,4 kg e hai passato il controllo! Sono molto rigidi su peso e pulizia e da una parte è anche giusto. Cmq spero di andare anche io per ora mi dicono che si trovano ancora anche a basse quote nella quercia e castagno boschi più consoni ai miei acciacchi. Saluti
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 19 Settembre 2025 18:10
Ciao, io non posto perché sono bloccato con schiena e anche se va meglio sono poco allenato. Qualcosa trovo posso mettere foto singole, poi ci provo mi piacciono soprattutto foto nel bosco. Cmq grazie per le foto, e bravo per i 3,4 kg e hai passato il controllo! Sono molto rigidi su peso e pulizia e da una parte è anche giusto. Cmq spero di andare anche io per ora mi dicono che si trovano ancora anche a basse quote nella quercia e castagno boschi più consoni ai miei acciacchi. Saluti
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 18 Settembre 2025 21:37
Cavazzini io non posto perché non sto andando 😂
Mo vediamo martedì che sto in ferie che succede
Mi preoccupa la schiena di radura perché nn la si sente più
Spero vada tutto bene
Rispondi
radura
(Giovane Fungaiola)
Risposta di radura 19 Settembre 2025 16:59
Sono qua sto meglio grazie ho la pelle dura sto sconfiggendo la strega ma non sono ancora pronta per le scarpinate anche perché mi dicono buttata in esaurimento almeno dove vado io
Aspetterò quella di ottobre che negli ultimi anni mi ha dato belle soddisfazioni
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 19 Settembre 2025 21:44
In bocca al lupo radura pera tua schiena
Io martedì c provo,t aggiorno
Anche se temo tu abbia ragione
Pure io confido in ottobre e in più giorni da dedicare
Rispondi
simo81twin
(Pivello)
Risposta di simo81twin 19 Settembre 2025 12:29
perchè mai uno dovrebbe postare foto di funghi per far salire l'orda di barbari che alla prima foto arrivano e fan volare via tutto ciò che di buono sta uscendo? Io non posto nulla di niente mai! Se vuoi sapere se ci sono prendi la tua bella macchina e vai nel bosco.. come faccio io! At salut!
Rispondi
ipocentro
(Pivello)
Risposta di ipocentro 19 Settembre 2025 15:13
:)
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 20 Settembre 2025 18:34
Buon sabato a tutti e tutte. Questi in alta(molto) Val Taro. In mezzo a tantissima gente
Rispondi
p.cavazzini@alice.it
(Pivello)
Risposta di p.cavazzini@alice.it 20 Settembre 2025 18:38
Sbagliato foto. Ecco la giusta
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 20 Settembre 2025 19:46
Beh ,direi un buon raccolto
Se iniziano a fare nei faggi allora c'è possibilità nei prossimi giorni
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 28 Settembre 2025 00:56
Ciao oggi davvero poco, piogge molto abbondanti e shock termico hanno praticamente azzerato le nascite, vediamo se la situazione si stabilizza, il bosco è troppo bagnato; non la vedo benissimo. Voi che dite?
Rispondi
radura
(Giovane Fungaiola)
Risposta di radura 28 Settembre 2025 10:16
Concordo bosco troppo bagnato
Ieri poca roba nei primi faggi almeno belli e sani
Speriamo si stabilizzi il tempo e non faccia troppo freddo
Le foto mi sono venute tutte sfocate forse telecamera sporca
Rispondi
bilva
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di bilva 29 Settembre 2025 07:26
Buongiorno
Concordo con Merk e Radura... il bosco è "marcio". Troppa acqua, ho buttato molti Kg di funghi. Anche di media dimensione
Chiedo a chi ha più esperienza un quadro della possibile evoluzione perchè io non saprei
Grazie
Rispondi
Feffe73
(Pivello)
Risposta di Feffe73 28 Settembre 2025 18:20
Mercoledì mattina raccolto discreto: porcini ovoli e galletti. Purtroppo non sanno di nulla.
Rispondi
Feffe73
(Pivello)
Risposta di Feffe73 28 Settembre 2025 18:20
Mercoledì mattina raccolto discreto: porcini ovoli e galletti. Purtroppo non sanno di nulla.
Rispondi
Feffe73
(Pivello)
Risposta di Feffe73 28 Settembre 2025 18:20
Mercoledì mattina raccolto discreto: porcini ovoli e galletti. Purtroppo non sanno di nulla.
Rispondi
Feffe73
(Pivello)
Risposta di Feffe73 28 Settembre 2025 18:20
Mercoledì mattina raccolto discreto: porcini ovoli e galletti. Purtroppo non sanno di nulla.
Rispondi
Feffe73
(Pivello)
Risposta di Feffe73 28 Settembre 2025 18:20
Mercoledì mattina raccolto discreto: porcini ovoli e galletti. Purtroppo non sanno di nulla.
Rispondi
Feffe73
(Pivello)
Risposta di Feffe73 28 Settembre 2025 18:20
Mercoledì mattina raccolto discreto: porcini ovoli e galletti. Purtroppo non sanno di nulla.
Rispondi
Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 30 Settembre 2025 23:05
mercoledì....5/6auto.
Rispondi
Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 30 Settembre 2025 23:05
mercoledì....5/6auto.
Rispondi
Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 30 Settembre 2025 23:05
mercoledì....5/6auto.
Rispondi
Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 30 Settembre 2025 23:05
mercoledì....5/6auto.
Rispondi
Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 30 Settembre 2025 23:07
ma perchè cavolo non evidenzia invio sta chat del piffero
Rispondi
radura
(Giovane Fungaiola)
Risposta di radura 1 Ottobre 2025 16:11
In che zona?
Di mercoledì!!!!
Rispondi
bilva
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di bilva 1 Ottobre 2025 16:52
Toscana immagino...
Rispondi
bilva
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di bilva 1 Ottobre 2025 16:52
Toscana immagino...
Rispondi
Ninetto
(Pivello)
Risposta di Ninetto 2 Ottobre 2025 10:58
O Liguria....
Rispondi