Forum


Elenco completo Aggiorna pagina
 

alf1963
(Pivello)
tabelle (3)
Data del post 12 Settembre 2025 16:36 | Ultima risposta 15 Settembre 2025 22:16 - marseu31

Raccolti discreti/buoni in zona Granere e tabella dice crescita assente.

Rispondi

3 Risposte


marseu31
(Pivello)
Risposta di marseu31 12 Settembre 2025 22:32

Non date retta alla tabella, monitorate le piogge, quando la tabella dice che è buona è già troppo tardi

Rispondi


merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 14 Settembre 2025 23:59

Dico la mia, documentata da esperienza di decenni: Granere, io sono della Val Ceno, è uno dei posti da cui vado da più tempo. Ottime nascite, negli ultimi anni anche in mesi estivi grandi buttate grazie a piogge incessanti. Conosco il luogo come le mie tasche da 40 anni, ci vado anche a trekking, consiglio i laghi con le ninfee nei primi giorni di giugno e anche trekking invernale. Detto questo: per qualche strano motivo che mi sfugge, ne discussi anche con l'ex Presidente delle Comunalie non solo per i funghi ma anche per l'accessibilità dei sentieri, una querelle lunga e rispettosa ma irrisolta, non ho mai avuto le Delibere o le Ordinanze che chiedevo malgrado Mortali fosse molto gentile. Le indicazioni su questa zona sono spesso tardive, lacunose e fumose. Forse non vogliono le orde di persone, forse non lo so, sta di fatto che per sapere se nascono questo sito non è affidabile e sarebbe meglio che la zona non fosse riportata in tabella. Personalmente, pur essendo legato a questi luoghi da ricordi indelebili di gioventù quando andavo con mio padre, non vado più. Se pago, permettetemi di dirlo, vorrei anche trasparenza. P.S. X marseu31: quello che dici ha un fondo di vero ma non per tutte le Comunalie, e cmq ora ci sono siti professionali che seguono gli andamenti vendendo anche biglietti (non della Comunalia in oggetto e anche questo evidentemente non è un caso...). Con rispetto per tutti si intende.

Rispondi


marseu31
(Pivello)
Risposta di marseu31 15 Settembre 2025 22:16

Vero però penso di aver dato un buon consiglio a chi è inesperto io vado in queste zone da 30 anni e visito il sito da quando è nato e ho constatato di persona più volte in varie zone che la tabella non corrisponde molto a verità, poi per carità può per certe zone essere veritiera però monitorando le piogge secondo me con un pochino di esperienza si va più a colpo (quasi sicuro) poi i funghi fanno quello che vogliono (freddo e vento in alto ecc ecc)

Rispondi

Rispondi

Esegui il login per accedere alle funzioni aggiuntive del sito e poter scrivere nel forum.
Se non lo hai ancora fatto clicca qui e registrati


Login