Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto 2017
8 Settembre 2017
Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto 2017
Ad Albareto (Pr) 8, 9 e 10 Settembre 2017
Ecco il programma della 22a edizione della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto per i giorni 08, 09 e 10 Settembre 2017.
VENERDI' 8
- Ore 17.00 Piazza Micheli: Inaugurazione presso il Municipio della mostra “La Grande Guerra” (qui la locandina) con la partecipazione, direttamente da Roma, del Presidente Nazionale dell’Istituto per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Capitano di Vascello dott. Ugo Maria d’Atri.
- Ore 18.00 INAUGURAZIONE 22a FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DI ALBARETO con la partecipazione del Corpo Bandistico di Albareto e varie autorità
- Ore 18.00 P.le A. Moro – Padiglione A: Apertura stand enogastronomici
- Ore 18.30 Padiglione C: Discorso di benvenuto tenuto dal Presidente della Fiera e dalle autorità intervenute
- Ore 18.30 Palafungo: Aperitivando col Porcino
- Ore 19.00 Padiglione C: Consegna del Porcino d’Oro 2017
- Ore 19.30 Via A. Gotelli: “Giochi in fiera” (pescando il vino ed altro ancora)
- Ore 19.30 Padiglione ristorante: “Evviva l’Autunno” menu speciale a cura dello Chef Cristian Broglia (posti limitati), premete qui per il menu
- Ore 22.30 Padiglione B: Live Music con i Gatti Matti e Dj Casta
SABATO 9
- Ore 09.00 P.le A. Moro – Padiglione A: Apertura stand enogastronomici e mercato
- Ore 10.00 Campo sportivo: Torneo di calcio giovanile (per tutta la giornata)
- Ore 10.30 Padiglione C: Convention e show cooking “La storia del Fungo Porcino in cucina” a cura del Prof. Luciano D’Incà
- Ore 11.30 Palafungo: Apertura Mostra micologica – A cura di Giorgio Guasti e con la collaborazione di Nicolò Oppicelli di “Passione Funghi & Tartufi”
- Ore 12.00 Via A. Gotelli: “Giochi in fiera” (pescando il vino ed altro ancora)
- Ore 14.00 Padiglione C Show Cooking con Micaela (da Le ricette di Michi – GialloZafferano): la food blogger presenta “Gnocchetti di Parmigiano Reggiano con Funghi Porcini”
- Ore 16.00 Baby & Co.: Fungo park
- Ore 16.00 Palafungo: Alla scoperta della mostra micologica, a cura di Giorgio Guasti e Nicolò Oppicelli
- Ore 17.00 Padiglione C: Show cooking a cura dell’Istituto Enogastronomico di Bedonia
- Ore 17.00 Via A. Gotelli: “Giochi in fiera” (pescando il vino ed altro ancora)
- Ore 17.00 Palafungo: “Alla scoperta del mondo dei funghi: ricerca, curiosità e cucina” – conferenza a cura di Nicolò Oppicelli
- Ore 18:30 Palafungo: Piano bar con Alex B-Side
- Ore 18:30 Palafungo: Aperitivando col Porcino
- Ore 21.30 Padiglione B: “90 to Dance Generation” by Taro Taro Story (anche su Facebook)
DOMENICA 10
- Ore 09.00 P.le A. Moro – Padiglione A: Apertura stand enogastronomici e mercato
- Ore 10.00 Padiglione B: Santa Messa celebrata da Mons. Renato Fugaccia
- Ore 10.00 Raduno di auto d’epoca
- Ore 10.00 Baby & Co.: Fungo park
- Ore 10.00 Palafungo: “La tecnologia rivoluziona la ricerca del fungo porcino: Geoticket” a cura di Francesco Biacchi
- Ore 10.30 Padiglione C: Presentazione del libro “Dal Garda alla Marmolada” – a cura del fotografo Fabio Pasini
- Ore 11.00 Area Mostra mezzi agricoli: Esercitazione dimostrativa del Gruppo di Soccorso Alpino (in prossimità del fiume)
- Ore 11.30 Raduno Interregionale Lambretta Club Parma
- Ore 11.30 Padiglione C: Show Cooking per bambini (max 20 partecipanti) con la food blogger Sara Bonaccorsi (da Cucina con Sara – GialloZafferano), “Prepariamo i biscotti!”
- Ore 12.00 Via A. Gotelli: “Giochi in fiera” (pescando il vino ed altro ancora)
- Ore 15.00 Baby & Co.: Fungo park
- Ore 15.00 Area Ovest per il ciclo “antichi mestieri”: Antica Aratura
- Ore 15.00 Via A. Gotelli: “Giochi in fiera” (pescando il vino ed altro ancora)
- Ore 15.00 Palafungo: “Alla scoperta del mondo dei funghi: ricerca, curiosità e cucina”, a cura di Giorgio Guasti e Nicolò Oppicelli
- Ore 15.00 Padiglione C: Show Cooking con la food blogger Sara Bonaccorsi (da Cucina con Sara – GialloZafferano), che presenta “Cestini di sfoglia con Funghi Porcini e Fontina”
- Ore 16.00 Padiglione B: Spettacolo di magia con “Magik Albert”
- Ore 16.00 Area Mostra mezzi agricoli: Esercitazione dimostrativa del Gruppo di Soccorso Alpino (in prossimità del fiume)
- Ore 16.30 P.le A. Moro: Corpo bandistico Città di Minerbio in concerto
- Ore 17.00 Palafungo: “Un giro per la mostra” – tour della mostra micologica a cura di Giorgio Guasti e Nicolò Oppicelli
- Ore 17.00 Via A. Gotelli: “Giochi in fiera” (pescando il vino ed altro ancora)
- Ore 18.00 P.le A. Moro: Convention “Il Parmigiano, dalla Storia al Commercio” a cura del l’Archivio di Stato di Parma e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza
- Ore 18.30 Palafungo: Aperitivando col Porcino
- Ore 19.00 Via A. Gotelli: “Giochi in fiera” (pescando il vino ed altro ancora)
- Ore 21.00 Padiglione B: Serata danzante con l’orchestra “Paolo Bertoli”
- Ore 24.00 Padiglione B: Chiusura della Fiera con il tradizionale ingresso delle “Maglie Rosse”
Ed ANCORA NEI TRE GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE…
- street food
- Mostra di trattori e mezzi agricoli d’epoca, mezzi militari, modellini di motori e motoseghe
- Luna park
- Attività e giochi per bambini (sabato 09 e domenica 10 settembre)
- Mercato ambulante (sabato e domenica)
- Servizi bar e comodi parcheggi con personale addetto
- Punto informazioni (presso il Palafungo)
- Area riservata non attrezzata per i camper (qui la informazioni)
- …e molto altro
Il programma potrebbe subire variazioni.
Link utili
Note legali, copyright, privacy
Privacy Policy
La presente Privacy Policy si applica al sito web www.fungodiborgotaro.com e si riferisce al trattamento dei dati personali effettuato da CONSORZIO DEL FUNGO DI BORGOTARO (di seguito, la “Ditta”), con sede legale in Via Nazionale, 90 - 43043 Borgo Val di Taro PARMA – P.IVA 02124910346, in occasione della visita al Sito web e della interazione degli utenti con i servizi e le funzionalità dello stesso.
La Privacy Policy è stata redatta in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro per la Tutela dei Dati Personali e rappresenta inoltre informativa agli interessati ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice Privacy”).
La Privacy Policy specifica l'identità del titolare del trattamento che controlla e gestisce i dati personali raccolti e trattati attraverso il Sito web, indica quali sono le informazioni personali raccolte, le finalità e le modalità del trattamento, l'ambito di comunicazione dei dati a terzi, le misure di sicurezza adottate al fine di proteggere e tutelare i dati personali dell'utente, le modalità con cui l'utente può verificare il trattamento di dati che lo riguarda ed esercitare i diritti riconosciuti dal Codice Privacy.
Il titolare del trattamento è
CONSORZIO DEL FUNGO DI BORGOTARO
Via Nazionale, 90 - 43043 Borgo Val di Taro PARMA
Tel. 0525 90155 - Fax 0525 91154
Email: info@fungodiborgotaro.com
P.IVA 02124910346
La natura e il tipo dei dati raccolti e trattati
La Ditta raccoglie e tratta i dati personali forniti volontariamente dall’utente in occasione dell’invio di un ordine, della registrazione al Sito web, della richiesta di informazioni, dell’iscrizione al servizio di Newsletter. I dati personali che la Ditta raccoglie e tratta comprendono: nome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, ed altre eventuali informazioni personali necessarie per dare corso all’esecuzione dello specifico servizio usufruito dall’utente a partire dal Sito web. La navigazione sul Sito web non comporta il conferimento di dati personali, ma la raccolta degli stessi si rende necessaria per l’evasione degli ordini e per la prestazione dei servizi richiesti dall’utente, quali, la registrazione al Sito web, l’iscrizione al servizio di Newsletter, la risposta a domande dell’utente e l’invio di informazioni richieste dall’utente. Nelle specifiche sezioni del Sito web in cui sono raccolti i dati è pubblicata un’apposita informativa redatta ai sensi dell’Art. 13 del Codice Privacy. Quando necessario, ai sensi del Codice Privacy, la Ditta richiede il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei dati personali. La Ditta tratta inoltre i c.d. dati di navigazione degli utenti, ossia i dati la cui trasmissione al Sito web è implicita nel funzionamento dei sistemi informatici preposti alla gestione del Sito web e nell’uso dei protocolli di comunicazione propri di Internet. Sono dati di navigazione, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito web ed altri parametri relativi alla tipologia e al sistema operativo informatico usato dell’utente. I dati di navigazione sono raccolti e trattati dalla Ditta esclusivamente per finalità di carattere statistico sull’accesso e sull’uso del Sito web e per finalità di monitoraggio del corretto funzionamento del Sito web stesso; tali dati potrebbero essere usati a fini di accertamento di eventuali responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito web ovvero realizzati attraverso lo stesso. Fatta eccezione per tale ipotesi, la Ditta conserva i dati di navigazione degli utenti il periodo necessario alle finalità di cui sopra, e i dati potranno essere conservati solo in forma anonima.
Il luogo di conservazione dei dati personali raccolti
I dati personali raccolti saranno conservati e trattati attraverso un sistema elettronico gestito dalla la Ditta che è situato presso il nostro provider. Le caratteristiche e le modalità del trattamento dei dati personali I dati personali forniti volontariamente dall’utente saranno usati dalla Ditta per l’evasione degli ordini, la gestione della registrazione dell’utente al Sito web, l’invio di Newsletter a seguito di iscrizione dell’utente al relativo servizio, la risposta a domande dell’utente e l’invio di informazioni richieste dall’utente. I dati personali raccolti dalla Ditta sono trattati prevalentemente con strumenti automatizzati ma anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, solo per il tempo strettamente funzionale al raggiungimento della specifica finalità di trattamento ed in conformità alle disposizioni vigenti in tema di sicurezza, con particolare ma non esclusivo riferimento all’Allegato B (Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza) del Codice Privacy. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l’uso di dati personali e identificativi non necessari alle specifiche finalità di trattamento perseguite.
Ambito di comunicazione dei dati personali
La Ditta comunica i dati personali dell’utente nei limiti e con le modalità specificate nella presente Privacy Policy e nell’informativa pubblicata in occasione del conferimento di dati e, in ogni caso, nel pieno rispetto del consenso manifestato dall’utente in occasione della raccolta dei dati, quando richiesto dal Codice Privacy. La Ditta può servirsi di soggetti terzi al fine di evadere i Vostri ordini e fornirVi i servizi specificatamente richiesti. A tali soggetti terzi sono fornite solo le informazioni necessarie all’espletamento delle relative funzioni; i Vostri dati personali sono trattati da tali soggetti terzi per le stesse finalità per cui sono stati raccolti. I Vostri dati personali saranno accessibili all’interno della Ditta solo alle persone che hanno bisogno di conoscerli in relazione alle relative mansioni e in qualità di incaricati del trattamento, per l’evasione degli ordini, per consentire la Vostra registrazione al Sito web, per la risposta a Vostre domande e per inviarVi le informazioni richieste. I dati saranno inoltre accessibili al Responsabile del trattamento, ove nominato. I Vostri dati personali possono inoltre essere comunicati a banche e istituti di credito, professionisti, collaboratori autonomi, partner commerciali della Ditta, terzi di cui la Ditta si serve in relazione alle finalità di trattamento sopra specificate, nonché a chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamentari. I Vostri dati personali non saranno in alcun caso comunicati a terzi per finalità di carattere promozionale e non saranno in alcun modo diffusi. Il conferimento di dati personali Fatta eccezione per quanto descritto in relazione ai c.d. dati di navigazione, il conferimento di dati da parte dell’utente è necessario per l’evasione degli ordini inviati e per la prestazione dei servizi richiesti dall’utente, quali la registrazione al Sito web, l’iscrizione al servizio di Newsletter, la risposta a domande e l’invio di informazioni richieste dall’utente; un eventuale diniego impedirebbe alla Ditta di adempiere i propri obblighi contrattuali, ovvero di fornire all’utente il servizio o le informazioni richieste.
I diritti dell’utente
Ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy e in qualità di interessato, l’utente ha il diritto, in qualsiasi momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza ovvero chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la rettifica, di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ovvero di opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei Vostri dati personali siete pregati di contattarci all’indirizzo email indicato nella sezione contatti.