Ingredienti:
Porcini (interi se piccoli o tagliati), aceto, vino bianco, sale alloro, chiodi di garofano, pepe, olio d'oliva. Si serve accompagnato da qualche fetta di prosciutto crudo di Parma e qualche pezzetto di parmigiano strettamente locale.
Preparazione:
E' l'antipasto per eccellenza in Val Taro. La ricetta nostrale prevede l'ebollizione per 10' con aceto bianco e vino bianco (1:1) ed un cucchiaio di sale per 1 kg di funghi (alcuni mettono pure un rametto di rosmarino); si sgocciolano bene e si stendono su un canovaccio ben asciutto in modo da asciugarli bene all'aria; si invasano (vaso da 1 lt) con cura e si aggiungono, con buona regolarità, 3 foglie di alloro, 5 chiodi di garofano, 20 grani di pepe nero. Si lascia coricato e poi capovolto il tutto per 1 h (attenzione che non cada nulla). Si mette ora in posizione regolare e si versa olio d'oliva sino a coprire il tutto e si chiude. I vasi, prima dell'uso, vengono ben puliti (con alcool puro da pasticceria) o sterilizzati in forno a 100°C per 20'.
Offerte da: Analytical