IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
romagnolo61
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di romagnolo61 25 Settembre 2018 18:24
Mah, occorre sempre attenzioni sugli acquisti online....
Rispondi
vf10296
(Pivello)
Risposta di vf10296 25 Settembre 2018 19:00
Perché attenzione è un sistema innovativo x non fare colonne certo che le cumunalie non intascano direttamente
Rispondi
Simbiosi
(Pivello)
Risposta di Simbiosi 25 Settembre 2018 20:25
a BONGE69 è capitato il contrario: discussioni per capire se i biglietti andavano bene o no. alla fine non ha risparmiato tempo. Presumo sia solo un caso comunque.
Attenzione perchè le comunalie sono quelle che han gestito i boschi per molti piu' anni di tutti gli altri (senza considerare la natura ovviamente ;)) quindi occhio a sostituirle.
Rispondi
metamorfosi
(Squinzia)
Risposta di metamorfosi 25 Settembre 2018 21:39
Grazie dell'informazione, pensavamo di farlo online ma a questo punto non lo faremo... anche se penso che la tecnologia è al servizio dell'uomo per rendere le cose più semplici. Quindi suggerirei (senza voler far polemica) di togliere l'opzione da Geoticket in modo da non far sprecare inutili soldi a chi onestamente ne spende già molti per raccogliere funghi. :)
Rispondi
FrancescoGeoticket
(Pivello)
Risposta di FrancescoGeoticket 26 Settembre 2018 16:11
Rispondiamo a Metamorfosi, che suggerisce di non utilizzare Geoticket per "non far sprecare soldi a chi onestamente ne spende già tanti". Quanto successo è chiaro: un utente (BONGE69) ha acquistato un permesso per la Comunalia di Albareto pensando erroneamente che fosse valido anche per la zona di Boschetto. Conseguentemente, a Boschetto gli è stato chiesto di pagare il differente tesserino. Purtroppo la Valtaro, unica zona in Italia, presenta una moltitudine di enti preposti alla gestione del tesserino, rendendo poco semplice e agevole capire (per chi non è pratico) quale permesso utilizzare, e dove. Per ovviare il sistema, stiamo per rilasciare un applicativo in grado di identificare e delimitare i differenti territori così da permettere all'acquirente di non incorrere in sgradevoli sanzioni, o di (come in questo caso) sbagliare in buona fede la zona. Saluti
Rispondi
BONGE69
(Pivello)
Risposta di BONGE69 25 Settembre 2018 22:47
Di seguito la risposta di Geoticket
Buonasera e grazie per la segnalazione.
Purtroppo per la valtaro i comuni presentano moltitudini di comunalie, ovvero enti che gestiscono a raccolta funghi a livello territoriale, perciò Geoticket vende biglietti per la comunalia di Albareto, principale e più grande in Italia, così come indicata dal sito. Per entrare nella comunalia di boschetto purtroppo bisogna fare un altro biglietto per entrate in macchina. Per il passaggio a piedi invece è concesso lo svalicamento tra comunalie.
Team Geoticket
Rispondi
metamorfosi
(Squinzia)
Risposta di metamorfosi 27 Settembre 2018 20:51
Ah ok, quindi identificando il colore della zona in cui si pensa di andare è sicuro che il permesso non verrà contestato ! Infatti è una comodità non da poco poterlo fare online :)
Rispondi