Forum


Elenco completo Aggiorna pagina
 


()
Dallo chalet del Molinatico (1)
Data del post 7 Ottobre 2019 15:26 | Ultima risposta 7 Ottobre 2019 16:04 - Cavagno

Ciao a tutti. Volevo informarvi di quanto mi è stato detto dai gestori dello chalet e che forse qualcuno à ha già avuto notizia. Per chi conosce il posto sa che è presente un prato nel quale venivano messe tende e roulotte e che nel periodo estivo è molto frequentato non solo da chi va per funghi ma anche da chi andava su solo per passare una giornata o un weekend al fresco. Ebbene la comunaglia della zona (il cui presidente è la guardia che frequenta la zona) gli ha vietato e proibito di con tanto di cartelli, di usare quel prato. Chi conosce i gestori dello chalet sa che persone per bene siano. Ora sono incazzati neri. Da hanno avevano chiesto al presidente-guardia di poter mettere anche alcuni giochi (a proprie spese) per intrattenere i bambini che andavano su. Risposta: NO. Avevano chiesto di piazzare alcuni bungalow attrezzati per far si che se qualcuno volesse rimanere su a dormire potesse farlo. Risposta: NO. Hanno chiesto che venisse aggiustata la staccionata che delimita sia lo chalet che il prato in questione. Risposta: NO. Avevano chiesto che venissero terminati i lavori per ultimare la costruzione che avrebbe dovuto ospitare i servizi igienici (alcuni anni fa hanno rifatto il tetto con una spesa dai 20 a 30000 euro) e che ora versa in uno stato di completo abbandono. Risposta: NO. Ma dico io che razza di personaggi amministrano queste comunaglie!!! Ma il consorzio del fungo di Borgotaro non dice nulla? A certo loro vanno bene per prendere solo i soldi. Ma di stanziali anche per aggiustare strade, e sistemare i boschi questo no. Ma forse i 20 euro che si pagano giornalmente per un permesso sono troppo pochi vero? Trovo inammissibile un comportamento del genere. Tenete conto che da quando ci sono quei gestori di adesso, lo chalet ha riportato un grandissimo successo in numeri di presenze. Posso pensare anche che questo possa creare invidia da parte di altri posti nelle vicinanze e che non vedano ciò come una minaccia nei loro confronti. Voi che dite. Se è questo il modo di gestire, allora che continuino pure in questo modo, che continuino a pensare che chi non è della zona, non sia il benvenuto. Ci sono tante altre zone in cui andare e che costano meno. Scusate lo sfogo. Saluti.

Rispondi

1 Risposte


Cavagno
(Pivello)
Risposta di Cavagno 7 Ottobre 2019 16:04

Delle grandi teste di cazzo, ecco cosa sono.
Al posto di incentivare il lavoro, il turismo, l'economia della zona si rema contro.
Di quel prato credo non gliene freghi niente a nessuno dei proprietari, con poco sforzo si potrebbe davvero fare in modo che tutta l'area ne benefici, oltretutto avendo già in loco persone disposte ad amministrarla, prendersene cura e pure a loro spese.
Questa è la classica mentalità retrogada ed egoista che affligge ancora molta gente del nostro appennino, sopratutto anziani.. come quando chiesi ad un vecchietto del posto se potevo raccogliere delle prugne del suo albero che stavano ormai marcendo, perchè delle prugne a lui fregava niente (detto da lui), e mi rispose no. E marcirono poi tutte.
Ecco più o meno è lo stesso ragionamento..
Poi magari ci si lamenta che il rifugio chiude (per sempre) dando la colpa ai gestori incapaci.
Evidentemente a questi della comunaglia gli va bene che di gente lassù ne vada il meno possibile..
Comunque io li ho già boicottati da tempo, al molinatico ci vado sempre a funghi, ma i miei soldi non li vedono mai.
Saluti

Rispondi

Rispondi

Esegui il login per accedere alle funzioni aggiuntive del sito e poter scrivere nel forum.
Se non lo hai ancora fatto clicca qui e registrati


Login