Forum


Elenco completo Aggiorna pagina
 

giotto76
(Pivello)
Condizioni bosco (3)
Data del post 19 Settembre 2022 12:31 | Ultima risposta 21 Settembre 2022 16:55 - merk

ciao a tutti,
mi chiamo Giovanni e vi seguo da molto tempo.
Frequento da anni le località di Albareto e Boschetto perchè ho una piccola casa in zona.
Questo weekend sono stato su e indifferentemente dalla quantità di funghi che ho trovato o che ho visto trovare volevo chiedervi un'informazione.
Ho visto un bosco molto umido e in alcune zone molto produttivo anche se non di porcini. Allo stesso tempo ha iniziato a tirare un'aria molto fresca ...
Secondo voi è possibile pensare che con queste condizioni del bosco e queste condizioni meteo ci possa essere una buttata o anche solo un'aumento delle nascite (non per forza nellezone in cui vado io)

grazie a tutti

Rispondi

3 Risposte


Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 19 Settembre 2022 18:28

Ciao Giovanni, il bosco e' molto bello e bagnato (almeno dalle mie parti), una bella buttatona e' appena terminata, qualcosa continuera' a nascere, se tutto va bene , come spero, torneranno a fare se le condizioni saranno favorevoli...ma il fungo e' imprevedibile, solo il tempo ci dira' cosa succedera'...non ci resta cghe sperare e controllare...quando la tabella segna...E' TROPPO TARDI !!!
Ciaoooo

Rispondi


giotto76
(Pivello)
Risposta di giotto76 21 Settembre 2022 10:19

grazie mille Eros,
di sicuro non è la tabella l'informazione che mi manca spesso :) in tutti questi anni posso assicurare che è puramente indicativa.
Molto spesso non è facile capire le condizioni del posto perchè da dove abito io non posso assicurarmi del vento o delle reali temperature che ci sono state nei giorni prima del mio arrivo.
Detto questo "controllare" come dici tu resta il piacere più grande.

ciao e a presto

Rispondi


merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 21 Settembre 2022 16:55

E' molto difficile da dire, il cambiamento di clima c'è stato e pare che venga freddo e anche vento. Io penso che qualcosa nascerà ma dirti se tanto o poco non saprei. Presumo nel castagno in primis. Certo come ti hanno detto quando la tabella cambia non sarai di certo il primo a venire, c'è già chi ne avrà trovati, ma in ogni modo ti darò discrete indicazioni. Stiamo a vedere, in tanti siamo curiosi...

Rispondi

Rispondi

Esegui il login per accedere alle funzioni aggiuntive del sito e poter scrivere nel forum.
Se non lo hai ancora fatto clicca qui e registrati


Login