IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
DELO78
(Pivello)
Risposta di DELO78 13 Ottobre 2022 13:48
...andato questa mattina un mio amico...trovato praticamente nulla
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 14:34
Io mi sono riempito
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 14:34
Io mi sono riempito
Rispondi
DELO78
(Pivello)
Risposta di DELO78 13 Ottobre 2022 15:38
...se sei così gentile da postare la foto...no perché d quelli che ho sentito poco o nulla
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 13 Ottobre 2022 16:51
Scusate se mi intrometto a ribadire il mio concetto del non parlare di posti specifici🙂.....questo è uno dei motivi.....cioè il diffidare di chi dice di trovare laddove uno non trova🙂nonostante sappiamo bene le numerose variabili che differenziano la raccolta tra uno e l'altro.....e ora anche se te li postasse gli credi?....potrebbe dire il vero come no🙂buone raccolte ragazzi😉
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 17:22
Hai ragione max ma basta con questa tabella è una settimana che trovano funghi ovunque e la tabella non aumenta bisogna uscire di casa e andare a cercare senza tabella e tam tam.
Ho risposto al posto specifico proprio perché se andiamo a funghi con la tabella in mano non ne usciamo più..ti posto anche la foto così siamo tutti felici e contenti.... ah non ero a baselica😃😃😃😃😅😅😅😅
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 17:23
Ecco
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 17:24
Non so come si mettono le foto🤣🤣🤣
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 17:24
Non so come si mettono le foto🤣🤣🤣
Rispondi
DELO78
(Pivello)
Risposta di DELO78 13 Ottobre 2022 17:52
...a ok nn eri a Baselica...cambia tutto
Rispondi
DELO78
(Pivello)
Risposta di DELO78 13 Ottobre 2022 17:53
Posso vedere i funghi che ha trovato o è un reato...?no chiedo...
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 13 Ottobre 2022 18:41
😂😂😂😂😂
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 13 Ottobre 2022 18:44
No non è un reato infatti se si condividessero più foto di raccolte penso sarebbe bello e un bene x il forum....alla luce poi che sono funghi davvero belli.....bravo nick👏👏👏👏👏
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 19:38
O forse ero a baselica???non so dove sono stato....scherzo naturalmente
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 19:38
O forse ero a baselica???non so dove sono stato....scherzo naturalmente
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 19:40
Comunque potete iscrivervi al mio canale you tube e magari vi divertite un po' con i miei video spassosi...
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 19:40
Comunque potete iscrivervi al mio canale you tube e magari vi divertite un po' con i miei video spassosi...
Rispondi
Nicola79
(Pivello)
Risposta di Nicola79 13 Ottobre 2022 17:29
Forse
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 14 Ottobre 2022 15:47
Ninetto si spostano... Ho sentito parecchie voci, io ero in zona IGP ma non Baselica, ma mi sono poi incontrato con cugino e colleghi. Ci sono ma non ovunque, altezze, boschi etc. Quindi si può fare bene ma anche meno bene. Sembrano banalità ma è solo per dire che la crescita non è assolutamente né generalizzata né ubiquitaria. Io ho girato un'ora per due funghi, poi ho trovato bollata di 30 funghi in un fazzoletto. Non sono un esperto ma quando ci sono sono più omogenei diciamo. Quindi ci sta che ieri a Baselica si sia fatto bene e meno bene. P.S. senza polemica io 3 tacche non le avrei messe, dove sono andato io erano due ed effettivamente era da "scarsa".
Rispondi
Ninetto
(Pivello)
Risposta di Ninetto 14 Ottobre 2022 16:50
Certo.... concordo. Anche io ho sentito parecchie voci, era per testare un po' la situazione. Domani comunque ci si riprova
Rispondi