IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 23 Ottobre 2023 20:35
Ciao radura, io da giardiniere mi baso molto sulle previsioni del sito di cui parli, è molto affidabile
Ma riguardo ai funghi beh lasciamo stare
Quest' anno non ne ha beccata una
Almeno nelle zone che io ho battuto tra alpi e appennino
A presto
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 24 Ottobre 2023 10:30
Ah aha si d'accordissimo con te.
Se vi riferite a 3B Meteo è molto affidabile per le previsioni, ma per i funghi chissà che parametri prende in considerazione.
Il risultato è quasi comico: nello stesso luogo a volte passa da crescita ottima a scarsa e poi di nuovo ottima nel giro di 3 giorni.
Io per le previsioni di crescita mi fido solo di Aldo...
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 24 Ottobre 2023 11:28
Si si io intendevo proprio quel sito
Beh avranno modelli matematici simili a quelli x le previsioni meteo 🤔🤔
A proposito di dueotto spero non sbagli sul dire che c potrà essere ancora un po' di movimento nel sottobosco da noi preferito
Rispondi
bilva
(Pivello)
Risposta di bilva 24 Ottobre 2023 11:53
Qualcuno esce domani/giovedì?
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 24 Ottobre 2023 12:16
Io ho messo il cesto in naftalina
Rispondi
bilva
(Pivello)
Risposta di bilva 24 Ottobre 2023 12:20
Noooooooooooooooooo ma dai :(
Rispondi
Eros1975
(Pivello)
Risposta di Eros1975 24 Ottobre 2023 13:40
Per me troppo presto
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 24 Ottobre 2023 14:31
Eh ehe nel caso di necessità tirarlo fuori è un attimo ;)
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 24 Ottobre 2023 17:51
Io volevo andare stamattina....poi guardando bene i vari radar....rischiare non ne valeva la pena.....ottobre mi ha dato tanto,penso che bisogna sempre usare prima la testa anche perché è una stagione in cui puoi trovarti in situazioni davvero poco piacevoli.....fatte queste considerazioni son ritornato sotto la piega😂😂😂😂.....giovedì vedremo
Rispondi
Eros1975
(Pivello)
Risposta di Eros1975 24 Ottobre 2023 13:39
Io riprovo sabato
Sono stato sabato scorso roba molto bagnata ma non male
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 24 Ottobre 2023 15:00
Molto bello.eros,ma non credo sia della val Taro,pure li leggo di certi accumuli che mi fanno un poco desistere ecco
Però io non c rinuncio ancora ,forse sabato oppure mercoledì che è festa boh,il mio unico appiglio è pensare che non mi è mai successo che i castagneti non abbiano dato nulla in un intera stagione
Nel frattempo tengo monitorati i chiodini che qui cominciano a tirar fuori la testa
Rispondi
bilva
(Pivello)
Risposta di bilva 24 Ottobre 2023 15:01
Scusa la domanda: sei di Brescia?
Rispondi
Eros1975
(Pivello)
Risposta di Eros1975 24 Ottobre 2023 17:28
Dispiace contraddirti sono della val taro io vidi solo li
Rispondi
Eros1975
(Pivello)
Risposta di Eros1975 24 Ottobre 2023 17:28
Dispiace contraddirti sono della val taro io vidi solo li
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 24 Ottobre 2023 16:49
Si
Pure tu?
Rispondi
bilva
(Pivello)
Risposta di bilva 24 Ottobre 2023 16:56
Sisi
Rispondi
Eros1975
(Pivello)
Risposta di Eros1975 24 Ottobre 2023 17:32
Sabato scorso dove vado io c’era pochissima gente ma funghi tanti
Rispondi
bilva
(Pivello)
Risposta di bilva 24 Ottobre 2023 17:35
Ma che fortuna. Bravo!
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 24 Ottobre 2023 19:58
Ah bene eros non mettevo in dubbio nulla
Ho beccato io vallata scarsa
Poca gente pure li ma pure i funghi erano nulli
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 24 Ottobre 2023 20:00
Beh bilva tu sai che menata sia da Brescia (zona lago di Garda) arrivare in val Taro,solo passione senno resti a letto l unico giorno di riposo coi salassi di permessi e caselli autostradali
Ma temo x qst anno d avere esaurito i gettoni
Rispondi
bilva
(Pivello)
Risposta di bilva 25 Ottobre 2023 08:18
Eh lo so lo so. Però non si vorrebbe mai smettere di andare in cerca
Rispondi
Eros1975
(Pivello)
Risposta di Eros1975 25 Ottobre 2023 11:28
E’ pura passione giusto avete ragione
Pensa io parto da Milano
14€ a tratta di casello il permesso e la benzina
Se non è pura passione non so cosa sia ??!!!
Comunque sabato ritorno
Rispondi
bilva
(Pivello)
Risposta di bilva 25 Ottobre 2023 12:27
Condivido: io domani e sabato
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 26 Ottobre 2023 07:06
Bilva mi raccomando aggiornaci sulla tua uscita di oggi
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 25 Ottobre 2023 23:30
Sabato e domenica, parlo luoghi di questo sito, qualcosa di pesante pieno d'acqua e qualche rosso non malaccio c'era, da divertirsi per gli appassionati e non per le quantità. Ora però sinceramente dopo queste pioggie (parliamo di 200-300 mm in 15 ore circa...) o torna un bel clima senza particolari sbalzi termici o di nuova crescita la vedo durissima. Detto questo domani vedo pioggie sul crinale... vediamo.
Rispondi