IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 8 Agosto 2024 19:22
Eh Radura...non hai detto che raccogli anche i pioppini...è piovuto solo nella bassa...
Rispondi
radura
(Giovane Fungaiola)
Risposta di radura 8 Agosto 2024 20:02
Si mi piacciono i pioppini ma preferisco i porcini
Davvero non è piovuto sui monti ? 😭
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 8 Agosto 2024 21:40
Beh secondo me si va settembre inoltrato in appennino
Vedo le precipitazioni cadute e nn credo siano soddisfacenti
Però attendo riscontro di dueotto ovviamente
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 22 Agosto 2024 14:57
Giro con cane al seguito lunedì sulla alpi
Beh secche pure Morettine e trovato solo una macchia di funghi del pane
Previsioni danno nulla d buono
Temo si vada dopo la metà di settembre per uscite dignitose.
In appennino com'è invece?
Rispondi
Il girondino
(Pivello)
Risposta di Il girondino 22 Agosto 2024 15:33
Qualcuno sa darmi notizie accesso strada lagoni ? Sembra che sia vietato definitivamente ! Ringrazio chi sappia darmi notizie.
Rispondi
Il girondino
(Pivello)
Risposta di Il girondino 22 Agosto 2024 15:33
Qualcuno sa darmi notizie accesso strada lagoni ? Sembra che sia vietato definitivamente ! Ringrazio chi sappia darmi notizie.
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 23 Agosto 2024 10:07
Ciao vai su internet e leggi l’ordinanza del comune di Corniglio
Rispondi
Il girondino
(Pivello)
Risposta di Il girondino 29 Agosto 2024 13:59
Grazie , gia' letta ! Speravo che qualcuno potesse darmi una alternativa.!
Rispondi
Il girondino
(Pivello)
Risposta di Il girondino 29 Agosto 2024 13:59
Grazie , gia' letta ! Speravo che qualcuno potesse darmi una alternativa.!
Rispondi