IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
galet
(Pivello)
Risposta di galet 25 Ottobre 2016 18:20
io penso che l'Italia attuale abbia molta attinenza con quella romana del fu Giulio Cesare,ossia lui usava il colosseo con i gladiatori ed il popolo si distoglieva la mente da tutte le tasse e malefatte varie.....Italia 2016 il governo ci infinocchia a destra e a manca non ci sono i gladiatori ma c'e' lo stadio ed il popolo e' contento,si scanna per niente e non si ribella ai veri problemi...caro Giorgio io piu' che un popolo di merda penso che sia un popolo di IGNORANTI..come diceva il comico Giacomo nel senso che ignora....comunque siamo nella merda percio' diventiamo un popolo di MERDOSI alla fine hai ragione tu ah ah ah ciao Giorgio e sperema be'
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 26 Ottobre 2016 09:09
Disamina perfetta Galet condivido al 100x100 ciao
Rispondi
iena74
(Pivello)
Risposta di iena74 25 Ottobre 2016 18:24
Nn dirmi che per caso ti era venuto il dubbio che in qualche modo questa legge sarebbe passata.....😂😂😂😂....rido ma c'è da piangere!!!!
Rispondi
romagnolo61
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di romagnolo61 25 Ottobre 2016 18:25
Ma come fai a pensare solo lontanamente che si riducano gli stipendi? Ma se anche fosse, farebbero tutti ricorso.....
Rispondi
porcione1
(Pivello)
Risposta di porcione1 25 Ottobre 2016 20:58
Se siamo o meno un popolo di ignoranti lo capiremo con il voto per il referendum.
Solo un pazzo potrebbe votare si ma soprattutto solo gli ignoranti (eccetto chi non puo' per impegni seri) non andranno a votare.
Così come e' scritto quel referendum e' la piu' grande presa per il culo della storia.
EVIDENZIO CHE IO NON PARTEGGIO PER NESSUNA PARTE POLITICA MA ODIO FARMI PRENDERE PER IL CULO !
In bocca al lupo ...........
Rispondi
Bagatt
(Pivello)
Risposta di Bagatt 26 Ottobre 2016 09:26
Porcione1 io sono uno di quegli ancora"indecisi"ma solo perché 2 statisti del calibro del Sig D'Alema e Berlusconi (cosi si definiscono loro)mi hanno ingenerato un ragionevole dubbio perché votano NO? forse forse é il giochetto a cui si riferiva Galet?ciao
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 26 Ottobre 2016 10:15
Giorgio capisco la tua indignazione, ma tant'è. Siamo tra gli ultimi in quasi tutte le graduatorie di civiltà, di cultura, di uso dell'informatica, della matematica, etc. La nostra classe dirigente questa è da sempre; con Renzi forse si è andati anche oltre, con un mix di arroganza e antipatia volute e divisive senza precedenti. Detto questo sono consapevole che anche se voterò NO convinto al referendum di Napolitano, Confindustria e JP Morgan, non è che abbia speranza in nessuna opposizione presente attualmente in Italia. Rimaniamo ai funghi che è meglio...
Rispondi