IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 8 Ottobre 2021 14:22
WOW..300 KM per andare a funghi e' vera passione !!!
Ciao
Rispondi
Morettina
(Squinzia)
Risposta di Morettina 8 Ottobre 2021 14:35
Quindi ne vale la pena? Parto??
Rispondi
bacigalupo
(Pivello)
Risposta di bacigalupo 8 Ottobre 2021 14:31
morettina hai tutto il mio appoggio , io ne faccio un pò meno di km ma siamo li .... c'è vento forte se non sbaglio..........
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 8 Ottobre 2021 15:46
La risposta è semplice: quanto sei esperta del luogo? Se tanto allora qualcosa trovi, se poco allora trovi poco (possibilmente anche tanto poco). Questo sulla base delle mie info di oggi e della mia esperienza. Ben inteso che se ti accontenti dell'avventura e di qualche fungo allora a priori non sbagli. Non aspettarti molto.
Rispondi
Morettina
(Squinzia)
Risposta di Morettina 8 Ottobre 2021 16:13
Beh sicuramente non sono espertissima. Sono circa 8 anni che vado ad Albareto. Sono stata a Gotra e una volta a Tornolo! Ci sono stati anni in cui le mie tre cassette piene le ho portate a casa, altri anni in cui il 🔝 del weekend è stato il panino con il prosciutto crudo dell’alimentari! Ovvio che non mi accontento di 10 funghi, ma non ho grandi aspirazioni! Sono un po’ confusa però perché vedo foto di cesti e cassette di funghi pieni sul sito di campo Plano per esempio!
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 8 Ottobre 2021 16:50
8 anni è una discreta esperienza. purtroppo vento e acqua hanno fermato molto, tramontana costante. Di 10 funghi ti puoi accontentare però ovvio puoi fare di più (ma purtroppo anche meno). Questo è quanto mi dicono alcuni amici locali che sono andati. Facci sapere!!!
Rispondi
Morettina
(Squinzia)
Risposta di Morettina 8 Ottobre 2021 17:12
Ragazzi vi farò sapere! Dovrò fare tutto in giornata perché sembra non esserci un letto libero nell’intera Val di Taro! Vi terrò aggiornati!
Grazie per le info!!!
Rispondi
Morettina
(Squinzia)
Risposta di Morettina 8 Ottobre 2021 19:05
Ragazzi ho appena saputo che oggi nonostante giorno di chiusura dei boschi, era pieno pieno di gente! Uno che conosco indirettamente e che abita dalle mie parti, dice di averne presi più di 4 kg a tarsogno e monte penna e conferma che c’è moltissimo vento!
Mah….io non tollero queste cose. Anch’io oggi sarei stata libera di andare, ma sono l’unica scema a rispettare le regole?! Che fastidio
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 8 Ottobre 2021 20:09
Non sei l'unica che rispetta le regole, purtroppo c'è chi non le rispetta e i controlli sono molto scarsi.
Rispondi
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 8 Ottobre 2021 20:43
Albareto amici mi han detto che c’è vento e che nei castagni è presto e nei faggi sta facendo freddo,boh nn so che dirti anche perché puoi sempre ripiegare nei cerri. A fontana del fo è L unico posto dicono dove si trova se si conosce un po’
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 10 Ottobre 2021 11:18
Morettina come è andata? Avevo ragione? Cmq c'era il sole dai. Spero tu abbia fatto bello ma la media, come ampiamente previsto, era ben sotto i 10... Ciao a presto.
Rispondi