IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
calicanto
(Pivello)
Risposta di calicanto 29 Ottobre 2021 19:34
Presente merk,domani appendo la cesta al chiodo ma un ultimo colpo lo sparo,mi mancheranno i boschi dell Appennino e pure se a mani vuote, tornerò contento
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 29 Ottobre 2021 19:36
Grande spirito! Sottoscrivo.
Rispondi
probo
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di probo 29 Ottobre 2021 20:35
Ciao , se posso dare un contributo , visto che sono fuori dai giochi fatevi un giro tra il passo del Bocco e Santa Maria del Taro....
Rispondi
probo
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di probo 29 Ottobre 2021 20:36
E come sempre " da Probo e w la focaccia!!
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 29 Ottobre 2021 21:17
Grazie Probo, penso tu abbia ragione, così mi dicono i bene informati, ma io non conosco la zona so a mala pena come arrivarci.
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 29 Ottobre 2021 23:36
Certo che si fa un giretto...o funghi...o castagne !!
😂😂😂
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 30 Ottobre 2021 21:20
😂😂😂😂io merk ho chiuso giovedì con 3 esemplari quindi dal cappotto doppio mi son salvato😅e ringrazio di aver raddrizzato un filino l'annata in ottobre
Rispondi
sasha
(Pivello)
Risposta di sasha 1 Novembre 2021 01:12
Ieri ultimo giretto ed il cappotto resta nell'armadio per la prossima primavera.
Speri si carichino le foto...
Rispondi
sasha
(Pivello)
Risposta di sasha 1 Novembre 2021 01:13
Red
Rispondi
sasha
(Pivello)
Risposta di sasha 1 Novembre 2021 01:15
Una meraviglia
Rispondi
Ugo
(Pivello)
Risposta di Ugo 1 Novembre 2021 17:56
Cappotto o vestito, domani sarò presente nei boschi più belli dell’Appennino. Sabato ne ho presi quattro e domani, spero di prenderne almeno uno ( e ci riuscirò 😂 ). Auguri a tutti.
Rispondi
Ugo
(Pivello)
Risposta di Ugo 1 Novembre 2021 18:03
I quattro funghi.
Rispondi
merk
(Giovane Fungaiolo)
Risposta di merk 2 Novembre 2021 13:36
Bravi! Qualcosina c'era effettivamente non tanto ma cappotto scongiurato. chi pensa che ci possa essere ancora qualcosa nei prox gg?
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 2 Novembre 2021 14:32
Beh ovviamente tutto è relativo alle zone che ognuno frequenta.....per quanto riguarda le mie....per vari fattori(stagione,freddo,terreno,acqua ecc.)penso proprio di no
Rispondi
Amerigo
(Pivello)
Risposta di Amerigo 4 Novembre 2021 19:16
Se non ricordo male siamo andati a funghi anche nei primi di dicembre ...o almeno a fine novembre...perchè non dovrebbe capitare ancora?stiamo sui versanti che guardano il mare e speriamo non tiri tramontana o grecale...fino alla neve!saluti a tutti
Rispondi