IL CONSORZIO DI TUTELA DELL’I.G.P. FUNGO DI BORGOTARO nell’anno 2024 ha partecipato ad un progetto della Regione Emilia Romagna per la concessione di contributo finalizzato alla promozione economica dei prodotti agroalimentari Legge Regionale n. 16/1995 Bando 2024. E’ stato approvato con delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 384/24, domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Fungo di Borgotaro, CUP E48H24000610009
Descrizione progetto: partecipazione alle Fiere dedicate al fungo porcino di Borgo Val di Taro e Albareto per l’anno 2024.
Nei 2 week-end 14-15/9/24 e 21-22/9/24, presso la 49^ Fiera del Fungo IGP di Borgo Val di Taro: spazio stands occupazione plateatico, allacciamenti e servizi
PIAZZA MANARA: Spese di plateatico 100 mq. con fornitura e montaggio di stand di dimensione 12 mt x 6 mt con pavimentazione € 2.000,00 oltre IVA
PIAZZA XI FEBBRAIO: spese di plateatico 150 mt. Con fornitura e montaggio di stand di dimensione 18 mt per 6 mt con 24 tavoli per degustazioni 80 cm x 220 cm e relative sedute, banco cucina e zona magazzino, e stand di rappresentanza di mt 4 x 4 con pavimentazione in legno per officina del gusto € 3.000,00 oltre IVA.
Nei giorni 4-5-6/10/24, all’interno della 27^ Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto:
spazio stand espositivo dedicato nella parte centrale della Fiera, struttura centrale PALAFUNGO, e postazioni 4 x 8 mt compresa fornitura elettrica, spazi dedicati all’interno dell’area show cooking/degustazioni;
spazi dedicati all’interno dell’area convegni e sicurezza notturna area espositiva € 2.500,00 oltre IVA.
L’importo ritenuto ammissibile dalla Regione Emilia Romagna col Bando è stato di Euro 7.500,00, esclusa IVA, le spese effettivamente sostenute e documentate sono state di Euro 7.500,00 esclusa IVA, e il relativo contributo a fondo perduto del 70% che verrà assegnato al Consorzio dalla Regione sarà di Euro 5.250,00, e rimborsato nel 2025.
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 15 Febbraio 2020 14:50
..
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 15 Febbraio 2020 14:53
..
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 15 Febbraio 2020 14:56
..
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 15 Febbraio 2020 14:58
Dorme sotto la terra fin quando un po’ di sole lo fa sbucare
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 15 Febbraio 2020 14:59
Argenteria vera!!😂
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 15 Febbraio 2020 17:27
Grande Aldo...mi son detto...do' una sbirciatina...magari qualcuno ha iniziato a girare per Dormienti e...TAC !!!
Ciaoooo
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 20 Febbraio 2020 09:06
Ciao Eros!! Eh dai è ora di fare un pò di gamba..fra poco tocca ai prugnoli!! A presto!!
Rispondi
miceto
(Fungaiolo)
Risposta di miceto 18 Febbraio 2020 17:03
...gulp!!!! Bravooo!!! Complimenti alla tenacia.... ciaoooo.
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 20 Febbraio 2020 09:07
Ciao Miceto!! Devo confessarti che è la prima uscita del 2020..non ero per niente sicuro di trovare qualcosa ma la stagione è in anticipo di una quindicina di giorni. Vediamo come proseguirà anche per il resto. Ci teniamo aggiornati!
Rispondi
CeciliaM
(Giovane Fungaiola)
Risposta di CeciliaM 19 Febbraio 2020 13:18
ehhhhhhhhhhhh complimenti!
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 20 Febbraio 2020 09:08
Ciao Cecilia!! Non ti lamenterai del freddo quest'anno!! Dai che fra un mese escono i porcini! Ahahah
Rispondi
CeciliaM
(Giovane Fungaiola)
Risposta di CeciliaM 21 Febbraio 2020 10:39
Dueotto, io non mi lamento del freddo, solo non voglio spalare la neve!!!
Preferisco la primavera e l'estate... ma per me l'inverno ci sono 2 cose positive: non devo tagliare l'erba, la tartaruga va in letargo :)
Un abbraccio
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 25 Febbraio 2020 08:30
Ahahah Cecilia! Capisco la neve (anche se sotto la neve pane e funghi..) ma la tartaruga!!!! E' un impegno così grande?? Ciaooo!
Rispondi
CeciliaM
(Giovane Fungaiola)
Risposta di CeciliaM 3 Marzo 2020 00:24
Dueotto... la tartaruga in se ovviamente non è un grande impegno... è anche carinissima, ma sommata agli altri impegni, ne diventa uno di cui avrei fatto a meno. Sopratutto che è viva (e meno male!) quindi se non ho tempo ne voglia devo lo stesso ricordarmi di portarle il cibo, lasciarla un oretta libera del giardino,...
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 19 Febbraio 2020 18:37
Cos'è quella roba li aldone? ....delucidami che sono molto capra in merito
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 20 Febbraio 2020 09:15
Ciao Max!! Almeno ti ho svegliato dal letargo! Ahahah. E' la prima specie primaverile a spuntare, il marzuolo, poi seguono in ordine le spugnole e i prugnoli. Per Pictors ferramenta in realtà funghi ottimi e pregiati, pensa che l'anno scorso i prugnoli a Firenze sui banchi dei mercati andavano anche a 80 euro/kg. Questi sono proprio i primi ma tutto sommato è un buon segno che abbiano cominciato, fa ben sperare per il seguito. Vediamo!!
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 20 Febbraio 2020 21:20
Mai sentiti nominare da ste parti....i prugnoli si anche se non ne conosco le spinere come le chiamo io...
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 25 Febbraio 2020 08:44
Ciao Max! Sono funghi conosciuti dai più attraverso il web, come tanti altri. Vengono un pò dappertutto ma molti li raccolgono nelle abetaie (si vedono un pò meglio). Certo i prugnoli sono più conosciuti (più o meno in tutto l'appennino, già sulle Alpi e prealpi cambia la situazione). Però i marzuoli come le altre specie primaverili sono funghi di bosco, non coltivabili e quindi per trovarli devi prendere e entrare nei boschi..così ti tieni in allenamento!!
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 25 Febbraio 2020 16:11
In effetti ho voglia sia di farmi gamba che di boschi
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 25 Febbraio 2020 21:11
Ciao Aldo volevo un consiglio, Sabato faccio un giretto a cercare sti dormienti che mancano al mio bagaglio tecnico...Hahahaha..dove cerco nel castagno, faggio oppure meglio abete sui 1000/1200 mt..??..credo sponde a Nord...non piove da tanto...
Ciaooo
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 26 Febbraio 2020 09:07
Ciao Eros! La cosa da fare sarebbe andare con qualcuno che conosce i posti o, in alternativa, battere i boschi a stagione avanzata quando escono dalla terra, si aprono e sono più visibili (aprile). Ma siccome un giro nel bosco lo consiglierei sempre a tutti : bene le zone umide (nella tua zona è piovuto veramente poco..), abete perchè più facile. Se riesci a trovare abetaie anche non grandi, impiantate sotto i 1000 metri, magari in misto faggio/castagno sarebbe meglio. Vaiiii a svegliare i dormienti ahahaha. Facci sapere
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 3 Marzo 2020 15:39
Ciao.
Belli e difficili... infatti mai trovati.
Tra poco arriveranno le spugnole. Pure difficili.... e pure mai trovate.
Sono funghi che mi incuriosiscono. Qualcuno ha qualche dritta su dove andare?
A volte ho provato lungo torrenti in secca sui 600 metri in val d'intelvi, in boschetti di frassini ma nulla... eppure i local ne trovavano nello stesso periodo. Mah, vattelappesca...
... Dai sparate qualche posto da esplorare... non sarà mica vietato chiedere info come con i porcini... ;)
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 4 Marzo 2020 09:20
Le Spugnole nascono un po' ovunque, io le cerco in pianura nei boschetti con MOLTE foglie a terra che trattengono umidita' ma anche nel precollinare, stesso habitat, ma e' ancora presto...almeno da me...Sabato tento i Dormienti...vi faro' sapere !!!
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 4 Marzo 2020 17:29
Grazie Eros, sì sì è presto. Vorrei provare verso fine mese.
Vediamo...
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 5 Marzo 2020 08:49
Ciao Thymallus! Devo confessarti che la mia passione per le spugnole si ferma alla gastronomia. Non le cerco se proprio non c’è nient’altro in giro anche se qualche volta mi capita di incapparci magari andando a prugnoli. Comunque penso che queste piogge siano quelle buone e che almeno in pianura manchi veramente poco per vederne spuntare. Fin che non picchierà il caldo penso che sarà un anno buono e se dove vai ne trovano devi solo insistere..
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 5 Marzo 2020 08:51
Ciao Eros!! Ormai dovremmo esserci anche dalle tue parti con i dormienti!! Intanto.. piccoli marzuoli crescono..😀
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 5 Marzo 2020 09:21
Sabato faro' una bella escursione nella speranza di scovare questi bei fung-otti con alta difficolta' di ritrovamento---sembrano belli nascosti !!
Ciaooo
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 23 Marzo 2020 12:06
Ciao! Tutto bene?
Grazie della risposta, leggo solo ora a causa di altre priorità, diciamo così...
Parlare di funghi aiuta comunque a liberare la testa.
Ieri mi sono trovato a riguardare con nostalgia le foto sul telefono delle ultime raccolte autunnali e mi sono detto che spesso ci accorgiamo del valore e della bellezza di quello che amiamo fare, come andare per boschi, solo quando non possiamo farle...
Speriamo tutto finisca al più presto.
Un saluto carissimo
Per le spugnole ne riparleremo, speriamo, tra un annetto.... :)
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 5 Marzo 2020 08:52
..
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 8 Marzo 2020 00:21
Escursione freddolosa (ieri e' nevicato oltre i 1000) e ventilata, dalle mie parti e' ancora presto. Ho parlato anche con locali che mi hanno confermato che fa ancora troppo freddo...ritentero' tra 2/3 settimane !!! ciaoooo
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 9 Marzo 2020 09:05
Ciao Eros!! Non fidarti dei locali..i dormienti non hanno paura del freddo e amano la neve. Scrivimi sulla mail che quando riaprono le frontiere andiamo a prenderne qualcuno insieme dalle tue parti..😀
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 11 Marzo 2020 14:10
Caro Aldo...mi sa che quando riaprono e' ora di Prugnoli...visto il caldo che fa anticiperanno di almeno 15/20 giorni !!!
Rispondi
Eros1970
(Grande Fungaiolo)
Risposta di Eros1970 9 Marzo 2020 11:22
Ok...ma dove la trovo la tua mail ??
Ciaooo
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 12 Marzo 2020 00:24
Ciao Eros, l’avevo mandata a Max se non sbaglio nel post sull’appennino
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 25 Marzo 2020 18:46
Ciao Thymallus eh sì le priorità sono altre adesso; vediamo se riusciremo a salvare qualcosa dei prugnoli o dovremo andare anche per loro all'anno prossimo consolandoci con i ricordi..
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 6 Maggio 2020 08:48
In Toscana non troppo lontano da casa si può..
Rispondi
Thymallus
(Fungaiolo)
Risposta di Thymallus 11 Maggio 2020 16:12
Belli. Bravo. Avanti così!
Per noi lombardi sono fuori tiro.
Un saluto
Marcello
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 13 Maggio 2020 16:10
Ciao Thymallus, sì, adesso i prugnoli ci sono..
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 13 Maggio 2020 16:19
..
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 14 Maggio 2020 05:16
Oh la vacca aldone 😀👏👏👏👏👍
Rispondi
dueotto
(Grande Fungaiolo)
Risposta di dueotto 15 Maggio 2020 09:35
Ciao Max che piacere! Ti sento un pò più disteso e vuol dire che questa peste sta diminuendo (finalmente!). In questo periodo mi divertono i prugnoli anche se sicuramente qualche porcino in giro c'è ma come ho già detto molte volte non mi appassiona girare per 1 fungo o 2 anche se sono i primi. Piuttosto vediamo per giugno, perchè la stagione in sé sta andando molto bene e se non faremo i conti con l'Africa troppo presto (difficile) qualche buona raccolta si potrà fare. Intanto consoliamoci coi prugnoli!
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 16 Maggio 2020 12:42
Ciao Aldo 😊si....si meno teso pian piano sto tornando il solito "cretino"😂😂😂....del resto qui a Piacenza i dati parlano da soli....ma quello che più mi rincuora è vedere che le mie sensazioni erano esatte e se si continua così penso e spero che da giugno in avanti nn avremo più pz covid nelle tp intensive anche se torno a ripetere...Non sparirà,sarà meno incazzato ma non sparirà....quindi anche x l'estate i comportamenti saranno fondamentali
Rispondi
max 76
(Grande Fungaiolo)
Risposta di max 76 16 Maggio 2020 12:46
E poi su di me incide molto l'aver finalmente....sabato scorso....riabbracciato le mie montagne....Non a funghi,ma anche la semplice sgambata turistica vuol dire molto 😊
Rispondi
CeciliaM
(Giovane Fungaiola)
Risposta di CeciliaM 23 Maggio 2020 18:08
Ciao!
Pare che qualcuno ha cominciato a raccogliere!
Voi come state?
A presto
Ceci
Rispondi